Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Innanzitutto chiedo scusa se rispondo alla domanda …con 24 ore di ritardo ma solo a questa ora della sera ho il tempo di spaziare su Internet e sul Vostro ( e Nostro!!) forum. Ebbene io penso di confermare quanto avevo detto 3-4 giorni ovvero almeno fino alla fine dell’anno non vedremo neve al Nordest (tranne l’Emilia-Romagna) tanto meno al Nordovest. Gli elementi che depongono a favore di questa tesi sono essenzialmente due:
    • Sia ECMWF che GFS indicano che il 26 e il 27 dicembre a 500 hPa le correnti sul Nord Italia saranno a curvatura ciclonica ma di direzione intorno NW, una situazione notoriamente non favorevole per vedere al neve al Nord;
    • il giorno 28 dic le correnti a 500 hPa si orienteranno da Nordest ovvero sospingeranno aria fredda sul Nord Italia ma ormai l’occasione neve è persa perché nei bassi strati (a 850 hPa) non ci sarÃ* un’avvezione di aria tiepida e umida da sud o da sudest: infatti siccome il minimo di pressione a 500 hPa è previsto, in tale giorno, su Venezie-Austria, allora il minimo di pressione a 850 hPa sarÃ* senz’altro più ad est ( ad. es. in Ungheria, in omaggio al principio che, nei sistemi ancora evolutivi, i minimi al suolo precedono, nel verso ovest-est, quelli in quota). E con un minimo a 850 in Ungheria significa che sul Nord Italia anche nei bassi strati vi sarÃ* solo un’avvezione fredda.

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Grazie Colonnello dei suo contributo!
    Concordo al 100%...il nord, tranna l'Emilia Romagna in questi casi è sempre fuori!

    Filippo.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Colonnello grazie della risposta e, se è ancora in linea, come la vede invece per le restanti zone d'Italia (Centro e sud e isole, distinguendo tirreno e adriatico)?

    Grazie, buonasera.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #4
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Buonasera Colonnello Giuliacci, inanzitutto vorrei farle i complimenti per la sua

    competenza e serietÃ* riguardo le previsioni, poi vorrei farle una domanda

    riguardante la Toscana interna, potrebbe nevicare anche in pianura nei giorni

    successivi S.Stefano? Grazie ancora.

    P.S ( Non so' se si ricorda, ci siamo conosciuti al corso di meteorologia di

    Monsummano terme circa 2 anni fÃ*)

  5. #5
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Carissimo Mario,

    sono perfettamente d'accordo con le tue ipotesi riguardo alla tempistica sfasata per vedere nevicate da scorrimento, o meglio da confluenza; ma ti volevo chiedere se al NE, visti i GPT e i valori termici particolarmente bassi a tutte le quote uniti ad una accentuata curvatura e vorticitÃ* ciclonica, non ci possa scappare qualche nevicata da irruzione, sul genere 13 Dicembre 2001.....

    Grazie per le eventuali risposte e per essere sempre presente sul nostro (e tuo) bellissimo forum.!

    Un cordiale saluto

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Grazie per l'intervento Mario, non ci resta che aspettare il nuovo anno!

    Le auguro Buon Natale e felice anno nuovo a lei e a tutto il suo staff.

  7. #7
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Grazie dell'intervento Colonnello!
    Mi dispiace un po' per la Sua previsione,non certo positiva dal punto di vista nevoso per il NE,ma si sa,la meteo è così e bisogna accettarla per com'è!
    Grazie ancora.

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    Innanzitutto chiedo scusa se rispondo alla domanda …con 24 ore di ritardo ma solo a questa ora della sera ho il tempo di spaziare su Internet e sul Vostro ( e Nostro!!) forum. Ebbene io penso di confermare quanto avevo detto 3-4 giorni ovvero almeno fino alla fine dell’anno non vedremo neve al Nordest (tranne l’Emilia-Romagna) tanto meno al Nordovest. Gli elementi che depongono a favore di questa tesi sono essenzialmente due:
    • Sia ECMWF che GFS indicano che il 26 e il 27 dicembre a 500 hPa le correnti sul Nord Italia saranno a curvatura ciclonica ma di direzione intorno NW, una situazione notoriamente non favorevole per vedere al neve al Nord;
    • il giorno 28 dic le correnti a 500 hPa si orienteranno da Nordest ovvero sospingeranno aria fredda sul Nord Italia ma ormai l’occasione neve è persa perché nei bassi strati (a 850 hPa) non ci sarÃ* un’avvezione di aria tiepida e umida da sud o da sudest: infatti siccome il minimo di pressione a 500 hPa è previsto, in tale giorno, su Venezie-Austria, allora il minimo di pressione a 850 hPa sarÃ* senz’altro più ad est ( ad. es. in Ungheria, in omaggio al principio che, nei sistemi ancora evolutivi, i minimi al suolo precedono, nel verso ovest-est, quelli in quota). E con un minimo a 850 in Ungheria significa che sul Nord Italia anche nei bassi strati vi sarÃ* solo un’avvezione fredda.

    La ringrazio infinitamente signor Colonnello,anche se la risposta mi ha un po' "depresso" visto che mi sarebbe piaciuto godere i giorni di vacanza anche vedendo una bella nevicata sulle Prealpi venete...
    SarÃ* per dopo Capodanno a questo punto!
    Rinnovo i ringraziamenti e porgo cordiali saluti.
    Flavio Tolin
    Padova
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  9. #9
    duiliopadre
    Ospite

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Caro Colonnello non vedo in questi giorni,da parte sua , quella enfasi che la situazione (almeno penso per la mia zona*medio adriatico*) meriterebbe.Mi sorgono allora molti dubbi, data la mia grande stima nei suoi confronti,sull'evoluzione futura ma poi dando un'occhiata ai vari modelli e facendo un giro sulla rete tutti e ripeto tutti danno come imminente una consistente fase di maltempo,con freddo e neve(abbondante sul versante adriatico).Spero in un sua definitiva parola sui prossimi avvenimenti.
    grazie.

  10. #10
    Grappa
    Ospite

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    niente neve..peccato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •