40 anni fa,il 2 novembre 1968,avveniva una delle tragedia più tristi della storia delle mie valli,un dramma che sconvolse la vita di un'intera valle,la Valstrona.
Un'alluvione disastrosa causò 59 morti,centinaia di sfollati e la distruzione della maggior parte degli edifici presenti in valle,soprattutto fabbriche tessili,il cuore economico della zona...purtroppo ancora una volta la natura aveva dimostrato tutta la sua potenza.
La cosa più commovente fu la solidarietà immediata e volontaria che subito fece muovere ongi mezzo possibile per aiutare coloro che erano in difficoltà,la gente si rimboccò le maniche senza attendere che quacuno lo facesse per loro,gente che aveva perso tutto scavò per giorni interi tra il fango alla ricerca della vita,di chi ce l'aveva fatta e di chi purtroppo non c'era più...addirittura gente che aveva perso l'intera casa si recava allo stabilimento dove lavorava per ricostruirlo e dare una mano al "padrone" prima ancora di pensare alla propria casa,questa è la gente delle mie zone e di questo ne sono pienamente orgoglioso...un dramma che ancora oggi è ben vivo nella memoria dei biellesi tutti e che oggi è stato giustamente ricordato nel paese di ValleMosso,il più colpito dalla tragedia.

Ecco cosa causò tale tragedia: