in media no?
speriamo si formi un buon anticiclone freddo lì
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
in attesa che qualche refolo di quel freddo possa farci visita fra un paio di mesi (anche meno, spero..), prendiamo questa benedetta e abbondante pioggia di oggi...
![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Oggi si sono toccati perfino -36.6°C a Dzalinda......ottimo direi
Ojmjakon -35° già a tarda sera![]()
[FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
[/SIZE][/FONT]
Segnalibri