Situazione molto dinamica. L'obiettivo dell'affondo quotato è l'Italia centrale e dopo va in cut-off sul sud. Quindi avremo una parte minore della massa d'aria che entra dal Rodano e quella preponderante entra dalla porta della Bora.
Possibili precipitazioni. Sono escluse le regioni del nord-ovest, propriamente detto. Nella mia zona e sul levante Ligure, che sono nord-ovest meteorologicamente parlando ma senza barriera orografica ad ovest, i fenomeni avvengono quasi sempre il giorno prima dell'affondo (quindi mercoledì). Durante l'affondo sono interessate le centrali (esclusa appunto, la costa toscana), ER e nord-est con l'entrata della bora. Gli effetti più vistosi si dovrebbero però concentrare il venerdì su Abruzzo, molise, Gargano, Lucania, Campania meridionale e Calabria tirrenica.
Dicevo, situazione molto dinamica perchè non terrebbe affatto il ponte altopressorio sull'Europa ma invece vi sono tutte le condizioni per un ridge sull'ovest Atlantico, situazione che prelude all'EUL (Europe Low). Monitoriamo ancora perchè sarebbe già una fase invernale (anticipata all'ultima di novembre). Ne riparleremo in apposito topic.
![]()
Andrea
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Interessantissimo parere...
Io pensavo come risoluzione di tale pattern un isolamento in SCAND+ con entrata atlantica sul mediterraneo e successivo movimento a SE dello SCAND+ con graduale ripristino della zonalità dall'inizio terza decade......vedremo,ma ovviamente mi sa che c'hai ragione tu...
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Fohn su tutto il Nord.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri