Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 155
  1. #51
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Mi unisco anch'io: chapeaux!! L'unico dubbio è che non so se sarà Rodano o sui Balcani.
    Situazione molto dinamica. L'obiettivo dell'affondo quotato è l'Italia centrale e dopo va in cut-off sul sud. Quindi avremo una parte minore della massa d'aria che entra dal Rodano e quella preponderante entra dalla porta della Bora.

    Possibili precipitazioni. Sono escluse le regioni del nord-ovest, propriamente detto. Nella mia zona e sul levante Ligure, che sono nord-ovest meteorologicamente parlando ma senza barriera orografica ad ovest, i fenomeni avvengono quasi sempre il giorno prima dell'affondo (quindi mercoledì). Durante l'affondo sono interessate le centrali (esclusa appunto, la costa toscana), ER e nord-est con l'entrata della bora. Gli effetti più vistosi si dovrebbero però concentrare il venerdì su Abruzzo, molise, Gargano, Lucania, Campania meridionale e Calabria tirrenica.

    Dicevo, situazione molto dinamica perchè non terrebbe affatto il ponte altopressorio sull'Europa ma invece vi sono tutte le condizioni per un ridge sull'ovest Atlantico, situazione che prelude all'EUL (Europe Low). Monitoriamo ancora perchè sarebbe già una fase invernale (anticipata all'ultima di novembre). Ne riparleremo in apposito topic.



    Andrea

  2. #52
    snowdepth78
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    No, sole e temp nella media al NW, con le minime che magari riescono andare sotto 0.
    Grazie .

    P.S. Quando le ho postate, le prp erano decisamente più abbondanti al nord.
    Che sia per il fatto che sono autoaggiornanti ed è uscito un nuovo modello tra l'invio del msg ed adesso. Boh..

  3. #53
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    45
    Messaggi
    1,062
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Situazione molto dinamica. L'obiettivo dell'affondo quotato è l'Italia centrale e dopo va in cut-off sul sud. Quindi avremo una parte minore della massa d'aria che entra dal Rodano e quella preponderante entra dalla porta della Bora.

    Possibili precipitazioni. Sono escluse le regioni del nord-ovest, propriamente detto. Nella mia zona e sul levante Ligure, che sono nord-ovest meteorologicamente parlando ma senza barriera orografica ad ovest, i fenomeni avvengono quasi sempre il giorno prima dell'affondo (quindi mercoledì). Durante l'affondo sono interessate le centrali (esclusa appunto, la costa toscana), ER e nord-est con l'entrata della bora. Gli effetti più vistosi si dovrebbero però concentrare il venerdì su Abruzzo, molise, Gargano, Lucania, Campania meridionale e Calabria tirrenica.

    Dicevo, situazione molto dinamica perchè non terrebbe affatto il ponte altopressorio sull'Europa ma invece vi sono tutte le condizioni per un ridge sull'ovest Atlantico, situazione che prelude all'EUL (Europe Low). Monitoriamo ancora perchè sarebbe già una fase invernale (anticipata all'ultima di novembre). Ne riparleremo in apposito topic.



    Il rischio per il nord ovest potrebbe essere il foen, con forte pericolo valanghe viste le nevicate di questi giorni ?
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  4. #54
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    Il rischio per il nord ovest potrebbe essere il foen, con forte pericolo valanghe viste le nevicate di questi giorni ?
    Un pò di foen ci sarà sicuramente
    Andrea

  5. #55
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Dicevo, situazione molto dinamica perchè non terrebbe affatto il ponte altopressorio sull'Europa ma invece vi sono tutte le condizioni per un ridge sull'ovest Atlantico, situazione che prelude all'EUL (Europe Low). Monitoriamo ancora perchè sarebbe già una fase invernale (anticipata all'ultima di novembre). Ne riparleremo in apposito topic.



    In effetti lo scenario proposto oggi da GFS06 se fosse a 24 h a metà gennaio farebbe fare salti di gioia a 9/10 d'Italia.

    La parte più interessante in effetti potrebbe essere quel secondo affondo ipotizzato nel long range.

    Ne riparliamo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #56
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da snowdepth78 Visualizza Messaggio
    Per curiosità: con queste carte sarebbe neve in pianura al Nord?

    GFS:












    Assolutamente no,minimo troppo basso e correnti mediamente da NE...soleggiato e freddo con quelle.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #57
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Situazione molto dinamica. L'obiettivo dell'affondo quotato è l'Italia centrale e dopo va in cut-off sul sud. Quindi avremo una parte minore della massa d'aria che entra dal Rodano e quella preponderante entra dalla porta della Bora.

    Possibili precipitazioni. Sono escluse le regioni del nord-ovest, propriamente detto. Nella mia zona e sul levante Ligure, che sono nord-ovest meteorologicamente parlando ma senza barriera orografica ad ovest, i fenomeni avvengono quasi sempre il giorno prima dell'affondo (quindi mercoledì). Durante l'affondo sono interessate le centrali (esclusa appunto, la costa toscana), ER e nord-est con l'entrata della bora. Gli effetti più vistosi si dovrebbero però concentrare il venerdì su Abruzzo, molise, Gargano, Lucania, Campania meridionale e Calabria tirrenica.

    Dicevo, situazione molto dinamica perchè non terrebbe affatto il ponte altopressorio sull'Europa ma invece vi sono tutte le condizioni per un ridge sull'ovest Atlantico, situazione che prelude all'EUL (Europe Low). Monitoriamo ancora perchè sarebbe già una fase invernale (anticipata all'ultima di novembre). Ne riparleremo in apposito topic.



    Interessantissimo parere...
    Io pensavo come risoluzione di tale pattern un isolamento in SCAND+ con entrata atlantica sul mediterraneo e successivo movimento a SE dello SCAND+ con graduale ripristino della zonalità dall'inizio terza decade......vedremo,ma ovviamente mi sa che c'hai ragione tu...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #58
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Fohn su tutto il Nord.

  9. #59
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Fohn su tutto il Nord.
    Assolutamente NO.

    Almeno con le carte odierne su gran parte della pianura padana e Liguria di fohn manco la traccia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #60
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Assolutamente NO.

    Almeno con le carte odierne su gran parte della pianura padana e Liguria di föhn manco la traccia.
    Provocatorio.
    Vero ma la fascia preappenninica tutta anche potrebbe vederne di buone.
    Quassù il fohn con quelle è certo.
    Ed amen.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •