Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 155
  1. #81
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/08/08
    Località
    Roseto degli Abruzzi
    Età
    50
    Messaggi
    251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    sembra quasi una maledizione per gli adriatici. Ci rifaremo alla grande!
    Intato che godino pure gli alpini
    E' proprio una maledizione per noi,quando ne usciremo?


  2. #82
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Michele Gravin da Predazzo rimedia un fohn con una neve a 1500 mt.
    Con l'ottimismo tutt'è possibile.

    Le carte, però, bisogna cercare di evitare di guardarle a testa in giù...



    http://vortex.plymouth.edu/gifs/081106200901.gif



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #83
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Michele Gravin da Predazzo rimedia un fohn con una neve a 1500 mt.
    Con l'ottimismo tutt'è possibile.
    Quella è neve anche fino a 900-1000 metri sulle Alpi centro orientali.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #84
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da meteoman Visualizza Messaggio
    Da venerdi' prossimo sarà sull'appennino pistoiese ( pressi Gavinana ) a quota 1000, che dici vedro' qualcosa di solido , oltre che compreso il freddo ?
    Grazie e complimenti per i tuoi interventi.
    Difficile da dire. Intanto con la massa polare marittima nel mese di novembre, sull'Appennino Toscana difficilmente si scende sotto i 1200 (come accumulo.... situazione già vista e rivista). Poi potrei dirti che venerdì è troppo tardi, ma anche lì vedo che ECMWF inizia a rallentare e quindi ci si rientrerebbe....
    Già, ma perchè rallenta ?
    Secondo me ci sono delle modifiche ed infatti avevo detto di aspettare un paio di giorni. Se ci fai caso infatti, non sono ancora intervenuto nel topic novembrino. Oggi la situazione sembrava indirizzarsi su binari tranquilli ma l'onda planetaria sulle Aleutine lavora per destabilizzare la traiettoria precedentemente individuata (incipit di W-shift).
    E quindi magari dobbiamo aspettare altri 2 giorni.....
    Andrea

  5. #85
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Difficile da dire. Intanto con la massa polare marittima nel mese di novembre, sull'Appennino Toscana difficilmente si scende sotto i 1200 (come accumulo.... situazione già vista e rivista). Poi potrei dirti che venerdì è troppo tardi, ma anche lì vedo che ECMWF inizia a rallentare e quindi ci si rientrerebbe....
    Già, ma perchè rallenta ?
    Secondo me ci sono delle modifiche ed infatti avevo detto di aspettare un paio di giorni. Se ci fai caso infatti, non sono ancora intervenuto nel topic novembrino. Oggi la situazione sembrava indirizzarsi su binari tranquilli ma l'onda planetaria sulle Aleutine lavora per destabilizzare la traiettoria precedentemente individuata (incipit di W-shift).
    E quindi magari dobbiamo aspettare altri 2 giorni.....

    \o\\o\\o\\o\\o\


    Ciao Andrea


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #86
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Difficile da dire. Intanto con la massa polare marittima nel mese di novembre, sull'Appennino Toscana difficilmente si scende sotto i 1200 (come accumulo.... situazione già vista e rivista). Poi potrei dirti che venerdì è troppo tardi, ma anche lì vedo che ECMWF inizia a rallentare e quindi ci si rientrerebbe....
    Già, ma perchè rallenta ?
    Secondo me ci sono delle modifiche ed infatti avevo detto di aspettare un paio di giorni. Se ci fai caso infatti, non sono ancora intervenuto nel topic novembrino. Oggi la situazione sembrava indirizzarsi su binari tranquilli ma l'onda planetaria sulle Aleutine lavora per destabilizzare la traiettoria precedentemente individuata (incipit di W-shift).
    E quindi magari dobbiamo aspettare altri 2 giorni.....
    Aspettero' con trepidazione i tuoi interventi

  7. #87
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Conferme americane



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #88
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    ottime conferme, una bella fase nord atlantica con neve a quote normali per il periodo...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  9. #89
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    ottime conferme, una bella fase nord atlantica con neve a quote normali per il periodo...

    Insomma..
    Neve sui 700 metri non sarebbe mica tanto normale.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #90
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •