Risultati da 1 a 10 di 155

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da meteoman Visualizza Messaggio
    Da venerdi' prossimo sarà sull'appennino pistoiese ( pressi Gavinana ) a quota 1000, che dici vedro' qualcosa di solido , oltre che compreso il freddo ?
    Grazie e complimenti per i tuoi interventi.
    Difficile da dire. Intanto con la massa polare marittima nel mese di novembre, sull'Appennino Toscana difficilmente si scende sotto i 1200 (come accumulo.... situazione già vista e rivista). Poi potrei dirti che venerdì è troppo tardi, ma anche lì vedo che ECMWF inizia a rallentare e quindi ci si rientrerebbe....
    Già, ma perchè rallenta ?
    Secondo me ci sono delle modifiche ed infatti avevo detto di aspettare un paio di giorni. Se ci fai caso infatti, non sono ancora intervenuto nel topic novembrino. Oggi la situazione sembrava indirizzarsi su binari tranquilli ma l'onda planetaria sulle Aleutine lavora per destabilizzare la traiettoria precedentemente individuata (incipit di W-shift).
    E quindi magari dobbiamo aspettare altri 2 giorni.....
    Andrea

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Difficile da dire. Intanto con la massa polare marittima nel mese di novembre, sull'Appennino Toscana difficilmente si scende sotto i 1200 (come accumulo.... situazione già vista e rivista). Poi potrei dirti che venerdì è troppo tardi, ma anche lì vedo che ECMWF inizia a rallentare e quindi ci si rientrerebbe....
    Già, ma perchè rallenta ?
    Secondo me ci sono delle modifiche ed infatti avevo detto di aspettare un paio di giorni. Se ci fai caso infatti, non sono ancora intervenuto nel topic novembrino. Oggi la situazione sembrava indirizzarsi su binari tranquilli ma l'onda planetaria sulle Aleutine lavora per destabilizzare la traiettoria precedentemente individuata (incipit di W-shift).
    E quindi magari dobbiamo aspettare altri 2 giorni.....

    \o\\o\\o\\o\\o\


    Ciao Andrea


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Difficile da dire. Intanto con la massa polare marittima nel mese di novembre, sull'Appennino Toscana difficilmente si scende sotto i 1200 (come accumulo.... situazione già vista e rivista). Poi potrei dirti che venerdì è troppo tardi, ma anche lì vedo che ECMWF inizia a rallentare e quindi ci si rientrerebbe....
    Già, ma perchè rallenta ?
    Secondo me ci sono delle modifiche ed infatti avevo detto di aspettare un paio di giorni. Se ci fai caso infatti, non sono ancora intervenuto nel topic novembrino. Oggi la situazione sembrava indirizzarsi su binari tranquilli ma l'onda planetaria sulle Aleutine lavora per destabilizzare la traiettoria precedentemente individuata (incipit di W-shift).
    E quindi magari dobbiamo aspettare altri 2 giorni.....
    Aspettero' con trepidazione i tuoi interventi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •