fresco si, ma io vedo solo una passata leggera al nord, tipo (se va bene) 10-30 mm sulle pianure del nord (10 a W, 30 ad est), molto meglio per il sud e adriatiche in prospettiva...
in soldoni è la fine dei vortici su W-med, che tenderanno invece a formarsi su centro-med, questa mi pare una tendenza abbastanza chiara... se anche fosse rodano sarebbe di quelli poco produttivi per il nord perchè va a invorticarsi più o meno tra sud italia e libia...

le carte postate da stau ingannano un pò, se guardiamo gli spaghi ballano sulla media e piuttosto secchi...




io interpreto così i modelli odierni