sarà un ovest shift....
sarà un est shift....
mai una volta che ci shiftasse addosso....
..e chi ha detto che la buttoperò non mi sembra piovosa per tutta la penisola
. Per il proseseguio anche le gfs fanno vedere un appettibile remake, e sulla carta migliore del primo, ma ho la sensazione che anche il secondo non riuscirà completamente nel suo intento
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
mah...
io vedo i modelli convergenti su una freddata piuttosto secca....
non si trova uno spago europeo piovoso manco a pagarlo, neanche in area mediterranea.... e anche reading non vede sfraceli...
certo, il minimo ionico visto da tutti qualcosa produrrà sul sud italia, ma niente di diffuso...
asse delle saccature NW-SE
va bene così per me
![]()
ehee
![]()
ecco l'aggiornamento serale
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
nel lungo prospettive interessanti
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Speriamo non cambino queste prospettive,ufff!!!
Attenzione per il 18/19 Novembre perchè oggi le ENS( 12 ensemble su 21,ossia un buon 60%) vedono un possibile forte ingresso freddo artico-marittimo nel cuore del mediterraneo...
Direi che una simile evoluzione ha oggi una probabilità del 35-40% circa..
Le prime due ens postate sono la media.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
fresco si, ma io vedo solo una passata leggera al nord, tipo (se va bene) 10-30 mm sulle pianure del nord (10 a W, 30 ad est), molto meglio per il sud e adriatiche in prospettiva...
in soldoni è la fine dei vortici su W-med, che tenderanno invece a formarsi su centro-med, questa mi pare una tendenza abbastanza chiara... se anche fosse rodano sarebbe di quelli poco produttivi per il nord perchè va a invorticarsi più o meno tra sud italia e libia...
le carte postate da stau ingannano un pò, se guardiamo gli spaghi ballano sulla media e piuttosto secchi...
io interpreto così i modelli odierni
![]()
Segnalibri