Le GFS 12 odierne propongono una sostanziale conferma del run 06z a grandi linee.
Confermato l'affondo di aria moderatamente fredda artico-marittima dal 12 Novembre e fino al 15 Novembre,con una saccatura che,come brillantemente ipotizzato da 4ecast nell'altro thread,tenderebbe a coinvolgere più o meno tutta l'Italia tranne il NW.
Prima il NE,l'Emilia-Romagna e il medio-alto tirreno ne verrebbero interessati con una bella sventagliata piovosa e fredda,poi tutto il settore adriatico medio-basso e il sud.
untitled.jpg
untitled 2.jpg
untitled 3.jpg
Infine notare come,secondo il run odierno,la situazione potrebbe permanere depressionaria in sede mediterranea,stante la discesa di una profonda saccatura dall'Atlantico settentrionale,lanciata a tutta velocità verso il mediterraneo centro-occidentale.
untitled 4.jpg
untitled 5.jpg
Rispetto al 6z la saccatura ha subito un orientamento diverso,con asse più NW-SE tipico delle grandi sacche atlantiche.
E' a 264 ore,son d'accordo,ma teniamo comunque d'occhio l'evolvere della situazione,anche per semplice curiosità.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
è aria Polare-Marittima cmq ... l'Artico-Marittima è un pò più su e fra l'altro molto fredda (-50-52 in Groelandia a 500hpa !)
ste GFS12z hanno E-Shiftato però, speriamo non seguano sta tendenza nei prossimi run, vorrei vedere un pò di pioggia mista a temperature bassine
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri