sembra sempre più probabile una discesa fredda nella seconda decade di novembre secondo gli inglesi...
molto più a west rispetto a ieri
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
ecco che l'Hp tenta il blocco in Atlantico
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
ed ecco la naturale conclusione...
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
...molto bene...non che produca qualcosa qui da me in termini precipitativi, ma un certo abbassamento termico con una bordata simile si potrà concretizzare...e perchè arrivino le condizioni invernali servono anche queste cose....per gli amici adriatici una robetta del genere invece fa ballare non poco...
Ottima per gli adriatici e il sud in genere con neve a quote basse! Ma siamo a 240h, comincerei a sperarci seriamente se fosse una carta di 72h e crederci se fosse a 48h. Troppo lontana, certo è che un po' di fresco per fine mese sembra profilarsi.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Speriamo bene...![]()
Qui paradossalmente farebbe molto meno fresco dei 9.0°C che ci sono in questo momento
A me sembrano quasi tutte da foehn... però potrei sbagliare :d
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri