Un passo indietro rispetto a ieri, con nel lungo prospettive ventose per il nord:
![]()
Ai vart semp ant l'aria
bisogna iniziarlo in qualche modo sto inverno no?...se arriva il vento da N, vuol dire che arriverà anche il fredo e quindi le tipiche condizioni invernali...
perfette secondo me
basta acqua sui settori esposti alle correnti meridionali...
toccherebbe alle adriatiche e sud![]()
e freddo al nord (un pò di fhoen è fisiologico... il freddo entra in quota, ma poi quando il fhoen finisce si deposita al suolo)...
ottimo...![]()
C'è ancora tempo per migliore (come per peggiorare).
Cmq viste in sinerigia con GFS ci fanno credere ad un periodo ventura sottomedia o al massimo in media (seppur a rischio secchezza per molte regioni).
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Non è assolutamente un rimpianto il mio, di fronte a queste carte.
Anche queste configurazioni ovviamente sono ben accette.
Il passo indietro è semplicemente nel fatto che ieri "l'erezione" dell' HP azzorriano era molto più occidentale e perfettamente meridiana.
Ciao
Ai vart semp ant l'aria
ricordo che le maggiori frequentazioni erano proprio su quel tipo di schema barico europeo delle 00 ECMWF di oggi
Segnalibri