Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Renato71
    Data Registrazione
    24/06/06
    Località
    Vicolungo (NO) - Altitudine 170 m s.l.m.
    Età
    53
    Messaggi
    2,582
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Emissione 13/11/2008 00Z

    Un passo indietro rispetto a ieri, con nel lungo prospettive ventose per il nord:

    Ai vart semp ant l'aria

  2. #2
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Emissione 13/11/2008 00Z

    bisogna iniziarlo in qualche modo sto inverno no?...se arriva il vento da N, vuol dire che arriverà anche il fredo e quindi le tipiche condizioni invernali...

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emissione 13/11/2008 00Z

    perfette secondo me

    basta acqua sui settori esposti alle correnti meridionali...
    toccherebbe alle adriatiche e sud
    e freddo al nord (un pò di fhoen è fisiologico... il freddo entra in quota, ma poi quando il fhoen finisce si deposita al suolo)...

    ottimo...

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Renato71
    Data Registrazione
    24/06/06
    Località
    Vicolungo (NO) - Altitudine 170 m s.l.m.
    Età
    53
    Messaggi
    2,582
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emissione 13/11/2008 00Z

    Non è assolutamente un rimpianto il mio, di fronte a queste carte.
    Anche queste configurazioni ovviamente sono ben accette.
    Il passo indietro è semplicemente nel fatto che ieri "l'erezione" dell' HP azzorriano era molto più occidentale e perfettamente meridiana.

    Ciao
    Ai vart semp ant l'aria

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emissione 13/11/2008 00Z

    ricordo che le maggiori frequentazioni erano proprio su quel tipo di schema barico europeo delle 00 ECMWF di oggi

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Emissione 13/11/2008 00Z

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    perfette secondo me

    basta acqua sui settori esposti alle correnti meridionali...
    toccherebbe alle adriatiche e sud
    e freddo al nord (un pò di fhoen è fisiologico... il freddo entra in quota, ma poi quando il fhoen finisce si deposita al suolo)...

    ottimo...
    oddio.. perfette proprio no direi....ieri com'erano allora?
    pure per il c/sud non sono il massimo, anzi...freddo sterilino...

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Emissione 13/11/2008 00Z

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    oddio.. perfette proprio no direi....ieri com'erano allora?
    pure per il c/sud non sono il massimo, anzi...freddo sterilino...

    Infatti, quelle di ieri erano decisamente migliori anche solo x il settore italico orientale, centro-sud in primis !

    Queste, appunto, mi sembrano troppo a E con l'azzorriano decisamente troppo invadente, a W !

    Vabbe', mancano ancora tanti giorni dai !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Emissione 13/11/2008 00Z

    C'è ancora tempo per migliore (come per peggiorare).
    Cmq viste in sinerigia con GFS ci fanno credere ad un periodo ventura sottomedia o al massimo in media (seppur a rischio secchezza per molte regioni).
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  9. #9
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emissione 13/11/2008 00Z

    io preferisco che adesso le carte la vedano piu' ad est la discesa, essendoci ancora un po' di giorni credo in un fisiologico postamento verso ovest, non finira' verso la spagna sia inteso quindi phon rabbioso al nord e maltempo da ferrara in giu'.
    Mi son pronunciato mo son capperi amari per tutti.
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emissione 13/11/2008 00Z

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    oddio.. perfette proprio no direi....ieri com'erano allora?
    pure per il c/sud non sono il massimo, anzi...freddo sterilino...
    si, in effetti non sono proprio perfette neanche per il centro-sud, ma potrebbero migliorare, la tendenza mi pare verso un maggior coinvolgimento dell'adriatico


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •