Volevo segnalare che la stazione osmer fvg di Musi (Ud) ieri ha sfondato il muro dei 4000mm da inizio anno. Alle 21:00 era a 4057mm.
Oggi qualcosa di più... E' un dato abbastanza "pesante" anche per questa località notoriamente molto piovosa.
Credo sia un dato interessante per la meteorologia in generale
![]()
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Dato da foresta tropicale!!!! Sono stato a Udine la scorsa settimana:un mio collega che vive da quelle parti mi ha indicato i rilievi dietro la città come le zone più piovose d'Europa.Qual'è la media di questo posto?![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
te lo insegnano anche a scuola che la stazione più "piovosa" d'italia è Musi, per cui è un dato che ci sta (per quanto sia notevole!)![]()
Segnalibri