Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: oltre i 4000mm

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito oltre i 4000mm

    Volevo segnalare che la stazione osmer fvg di Musi (Ud) ieri ha sfondato il muro dei 4000mm da inizio anno. Alle 21:00 era a 4057mm.
    Oggi qualcosa di più... E' un dato abbastanza "pesante" anche per questa località notoriamente molto piovosa.

    Credo sia un dato interessante per la meteorologia in generale
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Dato da foresta tropicale!!!! Sono stato a Udine la scorsa settimana:un mio collega che vive da quelle parti mi ha indicato i rilievi dietro la città come le zone più piovose d'Europa.Qual'è la media di questo posto?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Dato da foresta tropicale!!!! Sono stato a Udine la scorsa settimana:un mio collega che vive da quelle parti mi ha indicato i rilievi dietro la città come le zone più piovose d'Europa.Qual'è la media di questo posto?
    Sui 3500 mm annui se non erro...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Sui 3500 mm annui se non erro...
    Grazie.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #5
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    te lo insegnano anche a scuola che la stazione più "piovosa" d'italia è Musi, per cui è un dato che ci sta (per quanto sia notevole!)

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Dato da foresta tropicale!!!! Sono stato a Udine la scorsa settimana:un mio collega che vive da quelle parti mi ha indicato i rilievi dietro la città come le zone più piovose d'Europa.Qual'è la media di questo posto?
    la media è 3313mm
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Quanto ha fatto di accumulo la stazione dal peggioramento iniziato l'ultima settimana di ottobre ad oggi???
    Citazione Originariamente Scritto da candalostie Visualizza Messaggio
    la media è 3313mm
    Anche qui vicino a me in zona Alpi Apuane ci difendiamo bene.... in alcune località siamo all'incirca sui 3000-3300 mm annui come medie

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Citazione Originariamente Scritto da Mago G Visualizza Messaggio
    Quanto ha fatto di accumulo la stazione dal peggioramento iniziato l'ultima settimana di ottobre ad oggi???
    830.8 mm

    Comunque non mi risulta proprio che Musi sia in zona carsica

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,937
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Citazione Originariamente Scritto da Bellunese Visualizza Messaggio
    830.8 mm

    Comunque non mi risulta proprio che Musi sia in zona carsica

    830 mm in 20 giorni circa? roba da farmi accapponare la pelle se penso ai miei 100mm e poco più di Arezzo,nello stesso periodo


  10. #10
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: oltre i 4000mm

    Citazione Originariamente Scritto da candalostie Visualizza Messaggio
    Volevo segnalare che la stazione osmer fvg di Musi (Ud) ieri ha sfondato il muro dei 4000mm da inizio anno. Alle 21:00 era a 4057mm.
    Oggi qualcosa di più... E' un dato abbastanza "pesante" anche per questa località notoriamente molto piovosa.

    Credo sia un dato interessante per la meteorologia in generale
    Cavolo !! Ha ragione mia cognata, che vive a Gemona, di non poterne più della pioggia !!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •