a 216 h neve al piano al NE
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
mi pare di capire che tu pensi, campy, ad un HP Troppo invadente alla fine e che quindi non ci sarà nulla di importante o come dici tu toccata e fuga perchè, evidentemente, deviato ad est.!!!.... Dissento radicalmente..!!! Il mio dubbio piuttosto è che quell''HP ammanchi ossia che addirittura la sacca si allarghi ( come si sta osservando negli ultimi run ) e che magari l'asse freddo possa spostarsi leggermente ad ovest, ma che fugga via non credo affatto... Circa il mio dubbio ora enunciato ho ancora un po il timore, ma solo per noi meridionali, che possa caderci il minimo al suolo in testa e termiche più alte, ma circa il maltempo puoi scommeterci... E stando agli utimi aggiornamenti sono molto più rincuorato anche sulla posizione del minimo negli strati bassi e sulle termiche.. Per non parlare poi delle termiche in quota...!!! Sulla situazione in quota inizio ad essere molto più tranquillo... Ovviamente non si dà alcunchè di assodato, beninteso, siamo a 144 ore... ma se continua così.....e magari arriviamo a Martedì con questo passo.. Ultima cosa questo pmeriggio è successo ciò che aspettavo da gg.. ossia sono passati 8 gruppi di anatre dirette da N erso sud.. ... Credimi sono la migliore garanzia di freddo.......
![]()
io credo che una prima bella raffreddata con maltempo, specie per il settore adriatico, non sia in dubbio, a meno di ritrattamenti assurdi...
quel che è da vedere, specie per il sud, è se potremo avrere "qualcosa in più" (parlo di quantità di precipitazioni etc... non di neve in pianura) e questo lo potremmo sapere, forse, all'incirca mercoledì! Ovvio che la paura del minimo "sop la cap" che oltre a ritardare il freddo, ci toglierebbe anche le precipitazion, c'è sempre!
Il nord e tutta la PP ne traggono comunque parecchio giovamento da questi aggiornamenti...peccato che l'acqua serva giù e i capricci di noi freddofili e nivofili vengono in secondo piano...(che poi magari di acqua in Puglia ne fa comunque tante)
Ipallage
(dal greco hypallassein, “scambiare”):figura retorica che consiste nell' attribuire a un termine di una frase qualcosa (qualificazione, determinazione o specificazione) che logicamrùente spetterebbe a un termine vicino.Così nei versi di G.Pascoli (Arano, vv 5-6): un ribatte / le porche con la sua marra paziente,l' aggettivo paziente è riferito all' arnese marra ma logicamente va riferito a un cioè al contadino che usa la marra e che è paziente. Cfr anche Enallage figura retorica con cui l'ipallage spesso coincide.
Si scherza, eh!Sei simpaticissimo
![]()
Segnalibri