forse perchè a guardarle passa ogni voglia di commentarle...a 132h tutto sui Balcani, con interessamento parziale dell'estremo SE Italico...pregasi in un abbaglio
![]()
credo che tertimoni che esiste ancora un'elevata incertezza sull'evoluzione del medio termine.
Nessuno ne parla perchè GME va bene fino alle 48h.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Massimo hai colto nel segno, nel senso che dwd è un gran modello nel breve, ma gia nel medio ha forti difficoltà.
Almeno fino domani sera-giovedì mattina saranno Reading, media Ens e gfs da seguire per la tendenza del weekend, poi dwd dirà la sua nel breve 24/48 ore.
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
è da ormai un giorno e mezzo che i tedeschi tendono a shiftare ad est, e la cosa mi spaventa molto.
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
e quindi conoscendoli bene....![]()
gia... è un segnale veramente poco incoraggiante, potremmo vedere davvero tutto sfilare sui balcani senza coinvolgerci minimamente. speriamo di no
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
vedendo oggi GFS ed ECWMF si capisce che stanno pian piano ridimensionando l'entita' del freddo e la dinamica dell'irruzione fredda che punta, sempre piu' ad est invece che sul Mediterraneo centrale.
Ci sara' un anticipo d'inverno, con neve oltre 500/600m sul versante adriarico e al sud, ma non sara' niente di rilevante come credevamo nei giorni scorsi...ci saranno correnti nord occidentali, quindi l'obiettivo della colata artica sono i Balcani.
Segnalibri