e alla fine lo sfondamento occidentale prende piede.... dando un imput veloce al primo affondo... insomma il primo affondo tra sabato e domenica ci capita un po' fortuitamente...ECMWF lo vede da diversi run GFS insiste con il mettere il secondo affondo più orientale con Ionio Low ... mahh.... i miei timori per ora non erano infondati visto la posizione di ECMWF... ma ancora molte cose cambieranno.. Seguiamo e vediamo
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Con l'effetto di compressione favonica e con il vento non ci accorgeremo di essere "piombati nel polo".
La vedo piuttosto male per il NW di pianura, anche dal punto di vista termico.
Ci sarà, evidentemente ed inevitabilmente un netto calo della Temperatura rispetto alla mitezza attuale, ma non creiamoci aspettative troppo elevate: ne rimarremmo ......scottati!!!
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Io mi aspetto un +8°/+9° di massima con sole pieno e föhn. non so se sabato o domenica ma me lo aspetto
E' matematico. Poi se cambiano le isoterme è un altro discorso, ma ormai non vedo come potrebbero
[
L'ho cambiato io...
Mi risultava il più appropriato.
Matte...ma tu la T di minimo sull'Elba la vedi nella carta del 24 ore 12z?
No perchè qui mi viene il dubbio che io abbia bisogno di una visita oculistica....
Qui mi dicono,anche Blizzard,che il minimo rimarrebbe solo qualche ora sull'Elba...
Io glielo vedo rimanere li fisso inchiodato per due carte consecutive...
quindi almeno 24 ore,che diventerebbero molto probabilmente anche 30-36.Eppure mi dicono che NON è così.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Io credo che ti sbagli e che le mappe disponibili espongano una teoria nettamente diversa dalla tua; al di là del fatto che con tali isoterme il fhon nella vera accezione della parola è da accantonare, assisteremo ad un repentino calo della temperatura con venti intensi fra venerdì e sabato che, seppur secchi, porteranno il wind chill a valori notevoli e una grande sensazione di freddo.
Inoltre non vedo quale mitezza: oggi massima a Milano di 9°C, in perfetta media, e quindi piuttosto fresco![]()
Segnalibri