Anche questo mese il nostro gruppo ha eseguito un'analisi dettagliata delle stazioni appartenenti alla nostra rete arrivando così alla seconda pubblicazione: al solito la nostra mira è quela di crearci un database autonomo, capace di dire la sua in ambito nazionale. Siamo consci che per il momento lo stato della rete MNW e l'affidabilità delle statistica possa far storcere la bocca agli statistici puri. Ci vorrà sicuramente tempo per arrivare alla credibilità statistica , ma da qualche parte dovevamo cominciare.
Un ringraziamento doveroso a tutti coloro che, aggiornando la propria stazione ci permettono di costruire questo ambizioso progetto e a questo proposito pregherei i possessori di stazioni MNW di controllare i report regionali per accertarsi se le proprie stazioni vengono annoverate tra quelle coinvolte nel progetto.
L'articolo è presente nela home del portale: http://www.meteonetwork.it/content/ottobre-2008
Buona lettura e mi auguro che arrivino da parte vostra suggerimenti per migliorare il nostro lavoro.
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Ottimo lavoro come sempre!!!
volevo chiedere quali sono i requisiti di una stazione meteo per essere tenuta conto nella vostra analisi!
complimenti!
[CENTER][URL="http://borgometeo.it/"][COLOR=RoyalBlue][/COLOR][/URL][B][URL="http://borgometeo.it"]BORGOMETEO[/URL][/B]
[/CENTER]
[CENTER] [SIZE=1]sito meteo di Borgo Tossignano[/SIZE]
[B]Acquista una T-shirt meteo[/B]
[URL="http://borgometeo.spreadshirt.it/"][COLOR=RoyalBlue][/COLOR][/URL][B][URL="http://borgometeo.spreadshirt.it"]BorgoMeteo MarketPlace[/URL][/B]
[CENTER][URL="http://danielegiorgi.it/"][COLOR=DimGray][/COLOR][/URL][B][URL="http://danielegiorgi.it"]DANIELEGIORGI.IT[/URL][/B]
[SIZE=1]photographer - landscapes, peoples, objects[/SIZE]
[/CENTER]
[/CENTER]
Dunque consideriamo attendibili le stazioni che aggiornano per l'83 % dei giorni mensili per quanto riguarda le medie pluviometriche ( in mancanza di meglio !!! visto che effettivamente specie nei mesi estivi anche questo 20 % può inficiare il dato) e il 67% per le medie termiche.
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Mi rivolgo ai ragazzi del CS: quando uscirà il vostro outlook per l'inverno?![]()
Pietro
CI stiamo lavorando, vi assicuro che quest'anno è tutt'altro che facile arrivare ad una definizione precisa, stiamo analizzando gli ultimi dati. Credo, ma questo dipende dai tempi dell'intero gruppo di lavoro che per il 1° Dicembre saremo in grado di pubblicare l'outlook invernale...
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
A quello che ha detto Luigi, aggiungo un dettaglio che forse non tutti conoscono: i dati non immessi possono essere inseriti anche se riferiti a periodi molto vecchi. Basta andare nel form inserimento/modifica dati e imettere la data che si vuole a "dati del giorno", cambiando quella pre-impostata. Automaticamente l'aggiornamento viene collocato nel periodo giusto, anche se si riferisce al 2003.![]()
Mi riallaccio al tuo discorso con una mia richiesta, fatta in altra stanza:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?p=2050408#post2050408
Per i prossimi mesi, se perdurerà la situazione, potrei farvi avere i miei dati (sempre se servono) in altri modi...
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
CIao Andrea , stiamo infatti modulando il nostro lavoro alla compliance dei possessori della rete MNW e ai problemi tecnici relativi anche al sender per le stazioni online: aver fissato quel parametro al 67 % sappiamo benissimo che è riduttivo, ma il problema è nato dal fatto che oltre ad avere a che fare con una rete disomogenea in termini di distribuzione ( ovviamente col nord a farla da padrone) abbiamo anche molte stazioni che aggiornano a singhiozzo, quindi per ora ne facciamo di necessità virtù. Siamo usciti allo scoperto come gruppo di lavoro proprio per incentivare i possessori della rete ad aggiornare in real time. Vedrai che a breve nel CS analisi clima ci saranno novità che porteranno ulteriormente a rinnovare il nostro lavoro e ovviamente risolti i problemi tecnici, faremo il possibile per raggiungere la fatidica quota del 67 % ( in realtà non ho i dati sottomano ma credo che le stazioni considerate da noi affidabili raggiungano una percentuale dati sicuramente più alta, il nostro coordinatore magari lavorera' per riuscire anche a sapere quale media è stata considerata per ogni singolo parametro ).
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Segnalibri