«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
C'e' poco da meravigliarsi, visto che appunto tale minimo sarebbe solo orografico x correnti da NW (come gia' detto da Stau) e quindi non produttivo in termini di prp !
Piuttosto l'ER potrebbe vedere qualche cosa di interessante, forse, ma x il resto del Nord non ci sarebbe nulla !
![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
No,la vedo male anche per l'ER con quella carta.Pure qui se le correnti in quota(a 500 Hpa) non si dispongono mediamente da S-SW c'è poco da...precipitare ecco..
Con sta carta forse solo qualche sfondamento sulle vallate alpine più settentrionali,direi in primis la VDA ma anche l'Alto Adige e forse l'alta valtellina no?![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
DWD
![]()
dal mio punto di vista meglio le Reading, minimo meglio chiuso e ascendente a 850 hpa da E/SE in PP, che la andrebbe a coprire in gran parte..e tutto questo a non troppe ore dal minimo dei gpt. ,sempre a 850 hpa, che si concretizza tra sabato e domenica
![]()
Ultima modifica di gianni56; 20/11/2008 alle 00:41
Correnti sparate da NW a 500hpa e si parla di neve in pianura al Nord...
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri