notte e la prima parte della giornata di domani...vedo meglio le pianure lombarde e venete, dall'Emilia verso est, ma in particolare: ottime le quote sopra gli 800 m della Toscana, anche più in basso sui rilievi nord; bene dai 2/400 m sul levante ligure, overst Emilia, piacentino; bene settore Garda settore interno veneto e friulani con la neve bassa. Ovviamente cuneese, ma il tutto poi dovrebbe spostarsi verso est con il Piemonte meno preso.. Da domani pomeriggio cessano neve e anche altri fenomeni al nord perchè tutto converge verso il centro e poi il sud .. Mamma quant'acqua al centro e quanta neve sopra i 1000/1200 m... situazione tardo autunnale da manuale.. E si continua con clima abbastanza freddo fino a metà settimana almeno...POi tutto pende ad ovest e su Spagna.... Si predispone alla meglio un Natale con i fiocchi se continua con queste configurazioni, altro che Laurenzi e i suo i enigmi...