Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35
  1. #21
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: La neve ci ha fatto venir l'acquolina in bocca?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Premessa: si e no con gli sci ai piedi so stare in piedi.
    Questo discorso non riesco veramente a capirlo e m'intristisce.
    E dire che sarebbe sufficiente tornare indietro di 12 mesi, giusto al novembre 2007..
    Nevicava, nevicava e nevicava solo sul cuneese..
    Tutti gli altri a guardare estasiati le foto di Bersezio, di Mondovì, di Cuneo, di Fossano..
    Non aggiungo altro.
    Concordo...se si è appassionati di meteo bisogna anche essere in grado di accettare quello che la situazione ci offre...a volte un po' di sfortuna può negare fenomeni previsti, ma bisogna prendere la meteo con serenità e passione.

  2. #22
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: La neve ci ha fatto venir l'acquolina in bocca?

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    belle belle belle...non c'è che dire...
    vamossssssssss!!!

  3. #23
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: La neve ci ha fatto venir l'acquolina in bocca?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Premessa: si e no con gli sci ai piedi so stare in piedi.
    Questo discorso non riesco veramente a capirlo e m'intristisce.
    E dire che sarebbe sufficiente tornare indietro di 12 mesi, giusto al novembre 2007..
    Nevicava, nevicava e nevicava solo sul cuneese..
    Tutti gli altri a guardare estasiati le foto di Bersezio, di Mondovì, di Cuneo, di Fossano..
    Non aggiungo altro.

    Provo a spiegartelo io!!!

    il cuneese detto anche provincia granda non e' solo Cuneo, Mondovi' Fossano Bersezio e quant'altro!!!
    esistono anche citta' come Savigliano,Cavallermaggiore, Racconigi, Bra Sommariva Bosco Cervere, Sanfre',Caramagna P.te, Moretta la stessa Saluzzo benche' sia verso la pedemontana e chi piu' ne ha piu' ne metta...
    Lo scorso inverno e' stato molto nevoso in montagna e nessuno osa negarlo perche' sarebbe assurdo!!!
    Ma le ultime localita' da me citate hanno visto scendere l'80% delle precipitazioni sottoforma di acqua (appena posso faccio il calcolo preciso perche' magari e' anche piu' dell'80%) io non mi sto lamentando che lo scorso inverno non si e' precipitato, sto semplicemente mettendo in risalto che e' nevicato poco e di pessima qualita', se non fossero per gli 11cm di neve asciutta scesi a dicembre sarebbe stato pessimo!!!

    Io te lo dico con tutta semplicita': per vedere a piovere nel cuore dell'inverno preferisco rimanga sereno tutto qua ma questi sono punti di vista, ognuno poi la vede come vuole!!!

    Io abito in un paese dove ha nevicato poco e di pessima qualita' non abito a Bersezio!!!
    Se per molte zone delle alpi occidentali e' stato un inverno da incorniciare o quasi sarei un emerito bugiardo a dire che lo e' stato anche per le zone della pianura cuneese/torinese!!!

    Ed in piu' se ci aggiungi la colossale inchiappettata dei primi di gennaio dove alcuni modelli vedevano neve storica sulle mie pianure, vedi che uno alla fine ha poi tutte le ragioni di non essere soddisfatto sull'andamento della stagione invernale di quell'anno ma stesso discorso dicasi per diversi anni addietro, in piu' aggiungici il fatto che le nevicate asciutte (tolto gli 11cm dello scorso dicembre) non le ha quasi piu' fatte ed allora i conti tornano...eccome se tornano!!!

    Ripeto siamo qui per esprimere i nostri pareri e punti di vista se non ci sfoghiamo tra di noi (sempre tenendo un comportamento educato e rispettoso verso il prossimo) con chi volete che ci sfoghiamo???
    Stasera provero' ad andare dal medico di famiglia a fare queste lamentele lui forse mi capisce!!!
    Poi ripeto per me finisce qua, mi sfogo un pochettino e poi mi passa pero' se si parla della quantita'/qualita' della neve che scende sulle mie zone non posso dire una cosa per un altra...
    Potrei anche dire che ieri sera ha messo al suolo 10cm e la mia nevosita' media e' di circa 80cm annui e forse nessuno se ne accorgera' mai ,ma a me non verrebbe nulla in tasca ed allora perche' non dovrei essere sincero e dire con esattezza cosa accade ma dire anche con esattezza il mio pensiero sulle mie zone che tanto conosco???


    E' vero che non bisogna guardare il passato ma allora mi spiegate con cosa possiamo fare i confronti se non ci voltiamo indietro a vedere cosa e' successo negli anni addietro???

    Saluti
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #24
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,389
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La neve ci ha fatto venir l'acquolina in bocca?

    Dico solo una cosa, ed è una promessa:
    "se mi fa una nevona qui da me, come solo nel 1991 in febbraio ha fatto recentemente(andando indietro nel tempo), giuro che mi tuffo tutto nudo nella neve! anche se ci sono -5!!!"


    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La neve ci ha fatto venir l'acquolina in bocca?

    Cmq io non sarei proprio sicuro al 100% che in pianura, sul Piemonte, sarebbe tutta pioggia... le ENS mostrano un picco di 4° a 850, della durata di poche ore, che secondo me permetterebbe la tenuta del cuscino formatosi in questi gg (senza contare eventuali piccole correzioni verso il basso).
    Io ci spero.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La neve ci ha fatto venir l'acquolina in bocca?

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Degustibus

    Forse ragionate cosi' perche' siete sciatori ed allora il tutto e' piu' che giustificato io non amo per nulla gli sport sulla neve indi per cui mi limito a commentare quanto mi dispiace veder che nevica in molte zone d'italia anche dove la neve non e' propriamente di casa e poi quando arriva il nostro turno piove!!!

    Pero' devo cercare di non farmi il sangue amaro ora che non siamo ancora a dicembre altrimenti a fine febbraio mi saro' gia suicidato

    Posso capire la tua delusione...
    Però neve non significa solo sci, significa anche vita...in molte zone...

    Poi una cosa, in generale, non riferita espressamente a te: noto spesso che appena una carta parla di neve tutti, giustamente, ci sperano... La speranza è lecita, l'illusione idem ma sempre coscienti di poter prendere una cantonata...ed è fondamentale ricordarsi sempre del luogo in cui ci si trova... Se abito in pianura, non posso aver invidia di località come Predazzo che sono a più di 1000 metri... Insomma, spesso ci si scorda che un conto è abitare in montagna, un altro in collina, un altro in pianura... Come è diverso abitare in Trentino a 100 metri slm, in Piemonte alla stessa quota, in Toscana alla stessa quota...e via dicendo... Credo che noi amanti del meteo, della neve, della pioggia, del freddo ecc. ecc. spesso manchiamo di realismo, chi più chi meno, io per primo... In passato prendevo fregature e delusioni, ora ho capito che alla fine "el temp e i siori i fa che che i vol lori"..."il tempo e i signori fan quel che vogliono!"...

    La legge di Meteo-Murphy:
    "Se qualcosa può andar male lo farà!"

    "Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"

    "Le Dolomiti di valle mia,
    sono poesia, sono poesia...."

    Always looking at the sky-sport

    Marco

  7. #27
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: La neve ci ha fatto venir l'acquolina in bocca?

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Cmq io non sarei proprio sicuro al 100% che in pianura, sul Piemonte, sarebbe tutta pioggia... le ENS mostrano un picco di 4° a 850, della durata di poche ore, che secondo me permetterebbe la tenuta del cuscino formatosi in questi gg (senza contare eventuali piccole correzioni verso il basso).
    Io ci spero.

    Beh aspetta un attimino!!!

    Se fosse una +4 o anche una +3° ad 850HPA la vedo praticamente impossibile che nevichi in pianura anche con un robusto cuscino!!!

    A proposito di cuscino comunque!!!

    Se non passiamo qualche notte con cielo sereno non si ha la possibilita' di consolidare il cuscinetto freddo nei bassi strati, ma al contrario, con questa nuvolosita' (tra l'altro improduttiva) finirebbe per dissipare tutto il freddo accumulatosi al suolo ed al primo impulso perturbato le residue sacche fredde ancorate nei bassi strati verrebbero spazzate via in men che non si dica!!!
    Che possa anche nevicare in pianura con addirittura una +1° ad 850HPA puo' anche essere fattibile in presenza di un cuscinetto massiccio ma di piu' non credo proprio...
    Felicissimo comunque di essere smentito!!!
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La neve ci ha fatto venir l'acquolina in bocca?

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Beh aspetta un attimino!!!

    Se fosse una +4 o anche una +3° ad 850HPA la vedo praticamente impossibile che nevichi in pianura anche con un robusto cuscino!!!

    A proposito di cuscino comunque!!!

    Se non passiamo qualche notte con cielo sereno non si ha la possibilita' di consolidare il cuscinetto freddo nei bassi strati, ma al contrario, con questa nuvolosita' (tra l'altro improduttiva) finirebbe per dissipare tutto il freddo accumulatosi al suolo ed al primo impulso perturbato le residue sacche fredde ancorate nei bassi strati verrebbero spazzate via in men che non si dica!!!
    Che possa anche nevicare in pianura con addirittura una +1° ad 850HPA puo' anche essere fattibile in presenza di un cuscinetto massiccio ma di piu' non credo proprio...
    Felicissimo comunque di essere smentito!!!

    Le prossime notti, secondo me, saran in gran parte serene e le minime potranno scendere sottozero.

    Per quanto riguarda le termiche a 850... ricordi il natale 2000?



    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  9. #29
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: La neve ci ha fatto venir l'acquolina in bocca?

    Citazione Originariamente Scritto da Zlatan Visualizza Messaggio
    Posso capire la tua delusione...
    Però neve non significa solo sci, significa anche vita...in molte zone...

    Poi una cosa, in generale, non riferita espressamente a te: noto spesso che appena una carta parla di neve tutti, giustamente, ci sperano... La speranza è lecita, l'illusione idem ma sempre coscienti di poter prendere una cantonata...ed è fondamentale ricordarsi sempre del luogo in cui ci si trova... Se abito in pianura, non posso aver invidia di località come Predazzo che sono a più di 1000 metri... Insomma, spesso ci si scorda che un conto è abitare in montagna, un altro in collina, un altro in pianura... Come è diverso abitare in Trentino a 100 metri slm, in Piemonte alla stessa quota, in Toscana alla stessa quota...e via dicendo... Credo che noi amanti del meteo, della neve, della pioggia, del freddo ecc. ecc. spesso manchiamo di realismo, chi più chi meno, io per primo... In passato prendevo fregature e delusioni, ora ho capito che alla fine "el temp e i siori i fa che che i vol lori"..."il tempo e i signori fan quel che vogliono!"...


    Ottimo intervento...

    Questo discorso va fatto a Gravin !!!

    Nessuno della mia zona nega che sia stato un ottimo inverno per le nostre alpi quello appena concluso, ma il fatto che sia stato otttimo per le alpi non vuol dire che sia stato altrettano per le localita' di pianura!!!

    Comunque non e' che ne faccio un dramma mi fa magari venire un po il nervoso come e' giusto che sia ma poi finisce tutto li!!!
    Anzi ora si sta rasserenando...
    se rimane sereno per tutta la notte sai che belle minime domattina???
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La neve ci ha fatto venir l'acquolina in bocca?

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Ottimo intervento...

    Questo discorso va fatto a Gravin !!!

    Nessuno della mia zona nega che sia stato un ottimo inverno per le nostre alpi quello appena concluso, ma il fatto che sia stato otttimo per le alpi non vuol dire che sia stato altrettano per le localita' di pianura!!!

    Comunque non e' che ne faccio un dramma mi fa magari venire un po il nervoso come e' giusto che sia ma poi finisce tutto li!!!
    Anzi ora si sta rasserenando...
    se rimane sereno per tutta la notte sai che belle minime domattina???
    Beh no dai, Gravin è forse la persona più razionale e realistica in questo forum... Anche lui si esalta quando vede modelli esaltanti, ma non manca mai di "calma e gesso"...
    La legge di Meteo-Murphy:
    "Se qualcosa può andar male lo farà!"

    "Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"

    "Le Dolomiti di valle mia,
    sono poesia, sono poesia...."

    Always looking at the sky-sport

    Marco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •