Guarda, avevo scritto un TOMO per spiegare bene la differenza tra cut-off low e Burian ... ci ho messo 35 minuti .... ma nel frattempo mi è caduta la connessione ed ho perso tutto
Adesso non posso riscriverlo; comunque fidati, ci sto facendo la Tesi sui cut-off low ... quello nel fanta e quello del dic.07 (o dic.01, o dic.95) sono la stessa identica cosa![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Anche questo era Burian, seppur non in grandissima forma
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
che cosa ??? Ma non scherziamo ... ma parli sull'Italia ?
Dobbiamo rivedere tutto allora ... quella è una palla Polare-Marittima continentalizzata (basta vedere le carte i giorni precedenti) che si trascina aria Artica al seguito sull'Italia, il Burian intendi quello che sta sulla Russia spero ...
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
secondo me, in parole (molto) povere:
nella prima il freddo viene fabbricato al suolo (in russia) e viaggia al suolo fino a noi, portato dalle correnti...
nella seconda il freddo scende dall'alto, lungo la traiettoria del nucleo in quota, quindi non è certo pellicolare...
![]()
Segnalibri