Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35
  1. #11
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Tutto da vedere, comunque !

    Riguardo l'eventuale manna sopra i 1000 m. dobbiamo aspettare domenica almeno qui in Lombardia: con tali correnti, infatti, al piu' possono vedere qualche cosa di decente le Orobie (versanti piu' meridionali), perche' piu' a N fara' ben poco !

    Pazienza, occorrera' solo aspettare poco piu' di un giorno.....



    A quale giorno ti riferisci?


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    michi, bisogna vedere, magari rimane bagnata, pesante ma neve, l'intensità delle precipitazioni sarebbe notevole e i geopotenziali bassi...
    Poi bisogna vedere il cavetto di venerdì come si comporta, se rovinerà la colonna, ecc..
    Insomma tanta, tantissima carne al fuoco, e se la trottola entra bene già dopodomani nevica...
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Tutto da vedere, comunque !

    Riguardo l'eventuale manna sopra i 1000 m. dobbiamo aspettare domenica almeno qui in Lombardia: con tali correnti, infatti, al piu' possono vedere qualche cosa di decente le Orobie (versanti piu' meridionali), perche' piu' a N fara' ben poco !

    Pazienza, occorrera' solo aspettare poco piu' di un giorno.....


    Beh sì io mi riferisco a domenica. Il peggioramento di venerdì avrà il grosso difetto di svaccare la colonna e non porterà nemmeno tanta acqua, quantomeno a nord del Po. Magari voi sarete più riparati
    Pietro

  4. #14
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    A quale giorno ti riferisci?
    A venerdi', ovviamente: poca cosa x le Alpi centrali !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #15
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    michi, bisogna vedere, magari rimane bagnata, pesante ma neve, l'intensità delle precipitazioni sarebbe notevole e i geopotenziali bassi...
    Poi bisogna vedere il cavetto di venerdì come si comporta, se rovinerà la colonna, ecc..
    Insomma tanta, tantissima carne al fuoco, e se la trottola entra bene già dopodomani nevica...
    Francesco, touchè!
    E' proprio quello che sto pensando da oggi pomeriggio.
    Pur essendo per me 20 potenziali cm di neve, sono arrivato quasi al punto di non volerlo.
    Sarà devastante per la colonna, e quando arriverà la botta seria buonanotte ai suonatori.
    Anche lo strato inversionale e relativo cuscino freddo nel fondovalle sarà andato a farsi benedire.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    bah, io vedo un po' di snobbismo nei confronti del cavetto di venerdì, non è saaolutamente vero che sic rebus stantibus non farebbe nulla...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    io vedo troppi facili entusiami sulla quota neve
    già venerdi secondo me la vedranno in pochi, la certezza per le quote basse l'hanno solo i basso-piemontesi e i pavesi

    domenica con quel richiamo esagerato andrà anche peggio
    in ogni caso benvenga sta manna dal cielo!
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  8. #18
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    A venerdi', ovviamente: poca cosa x le Alpi centrali !

    Sei sempre il solito brontolone..
    E che volevi, il metro?


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #19
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Dal primo Dicembre le triorarie mettono pioggia con 9-10 gradi
    Ok, pioverà, ma almeno si starà meglio.

  10. #20
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    bah, io vedo un po' di snobbismo nei confronti del cavetto di venerdì, non è saaolutamente vero che sic rebus stantibus non farebbe nulla...
    Parlavo delle Alpi centrali, dall'alto Piemonte sino alla Valtellina: con quel minimo cosi' basso e chiuso qui i saranno correnti da E, forse anche da NE alla fine, ergo nisba (o ben poche) prp.

    Diverso anche solo dalle vs. parti, dove dovrebbe essere ancora SE e quindi produttivo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •