
Originariamente Scritto da
Il_Priaforà
è impossibile tecnicamente che vada così
praticamente se osservate bene le
GFS 12 sono in netta contraddizione
1 se "vedessero" scirocco il Piemonte dovrebbe vedere buone prp e essere sommerso il NE...
GFS non vede prp forti per il Piemonte, buone per il NE ma non sui livelli da stau da SE. Ovviamente con lo scirocco l'aumento termico sarebbe maggiore del run 06, com'è in questo caso
2 se "vedessero" libeccio Piemonte quasi a secco, bene il NE e male l'Emilia Romagna. In questo run bene il NE e bene l'Emilia Romagna, quindi teoricamente l'ER esclude il Libeccio. Ovviamente con il Libeccio l'aumento termico sarebbe meno marcato, mentre in questo run è marcato
3 Ostro non può essere per la posizione del minimo
Ergo o la carta delle prp o la carta delle termiche è sbagliata...non può essere libeccio e scirocco contemporaneamente in una zona ristretta come ER e e Piemonte
rimango con molti dubbi
Segnalibri