Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 5131415
Risultati da 141 a 145 di 145
  1. #141
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 12 Live: Atlantico a tutto spiano per la prima decade di dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ehm, ragazzi ...
    ... il discorso sulla distribuzione di precipitazioni che non torna con le correnti, non potrebbe essere dovuto al fatto che il fronte che passa sul nord Italia non sarà un fronte caldo come siamo abituati ad osservare spesso in occasioni di nevicate a bassa quota su Piemonte e Prealpi, ma un fronte già occluso (che quindi può avere "caratteristiche di un fronte freddo al suolo e di un fronte caldo in quota", o viceversa)?
    Quindi se è come dici, ci potranno essere rovesci o temporali (nevosi)?

    In effetti mi pareva di aver letto anche da altre parti che le precipitazioni saranno intense e molto variabili da zona a zona
    [

  2. #142
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 12 Live: Atlantico a tutto spiano per la prima decade di dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Quindi se è come dici, ci potranno essere rovesci o temporali (nevosi)?
    Non è questo il punto. Non sono nemmeno da escludere, perché l'occlusione sarà abbastanza rapida, e quindi la convezione ci metterà del tempo ad esaurirsi.
    Guarda queste due mappe che metto qua sotto; sono riferite a venerdì prossimo alle 12z: a sinistra la posizione dei fronti a 300 hPa, a destra la posizione al suolo (per l'occlusione è chiaramente la proiezione del fronte, il fronte stesso si troverà ad una certa quota).
    Come vedi alle alte quote il fronte caldo ha già superato le Alpi, e quindi le correnti umide meridionali (presenti della stessa intensità anche a 700 hPa, un pelo più piegate da SE, perché a quella quota il fronte caldo NON è ancora passato) sbattono contro la catena montuosa portando i banchi nuvolosi (probabilmente anche cumuli e cumulonembi, come dicevamo) ad accentuare un episodio di Stau improvviso ed intenso. Al suolo invece il fronte caldo è mooolto indietro, ed al nord passerà la proiezione del ramo occluso

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #143
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 12 Live: Atlantico a tutto spiano per la prima decade di dicembre

    Ma quindi questa secondo te è la spiegazione per gli accumuli visti da GFS che a detta di alcuni erano "strani" oppure stai cercando di farci notare qualcosa che potrebbe andare diversamente rispetto alle previsioni dei modelli?
    [

  4. #144
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 12 Live: Atlantico a tutto spiano per la prima decade di dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Ma quindi questa secondo te è la spiegazione per gli accumuli visti da GFS che a detta di alcuni erano "strani" oppure stai cercando di farci notare qualcosa che potrebbe andare diversamente rispetto alle previsioni dei modelli?
    La prima che hai detto
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #145
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Modena
    Età
    48
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 12 Live: tra un po' gli daremo il titolo.

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Escludendo alcune zone del basso piemonte, ma perchè dobbiamo sperare in qualche cm di neve quando già sappiamo che da venerdì pomeriggio/sera pioverà più o meno su tutta la pianura padana?
    Personalmente tutta questa voglia di vedere coriandoli svolazzanti mista ad acqua, non la capisco. Che sia acqua sin dall'inizio e così la finiamo con questi melodrammi per 2 cm di neve.
    Mi accontento (e non poco) di tutta l'acqua che cadrà sull'Italia e delle forti nevicate in montagna e sono esaltato dalle previsioni perturbative di settimana prossima.
    Siamo ancora a novembre ed è giusto che sia così.
    Ovviamente sto parlando della Pianura padana escluso il basso Piemonte dove ci sono le premesse che l'acqua sarà presente fino a fine evento solo sottoforma di fiocco di neve. Per il resto...
    Io ti quoto alla grande, però capisco anche le trepidazioni di chi ha speranze di vedere neve per molte ore.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •