Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31
  1. #21
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    io non capisco come ci si possa fasciar la testa di fronte a previsioni nelle quali non ci si è espressi per le nostre zone...mah
    Che poi il prox inverno sia una schifezza questo è probabile visto come sono andate le cose sopo il 1988...ma almeno aspettiamo almeno un mese per cominciare a piangere!
    Amico, è molto importante interpretare anche le strutture bariche che interessano zone quali Scandinavia e Regno Unito, in modo da avere un quadro generale attraverso il quale sia possibile vedere anche cosa succederà da noi

  2. #22
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    io non capisco come ci si possa fasciar la testa di fronte a previsioni nelle quali non ci si è espressi per le nostre zone...mah
    Che poi il prox inverno sia una schifezza questo è probabile visto come sono andate le cose sopo il 1988...ma almeno aspettiamo almeno un mese per cominciare a piangere!
    Balcani sopramedia e Spagna sotto cosa ti suggeriscono ?



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #23
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    Balcani sopramedia e Spagna sotto cosa ti suggeriscono ?

    Non un gran che per l'italia centro meridionale....soprattutto lato adriatico....
    Certo rimangono previsioni sperimentali per il trimesetre..
    L'hp belle alte lassù farebbero pensare a lunghe fasi di EA-.
    Certo che avere una Spagna sottomedia mi fa pensare

  4. #24
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    ma dipende dove si va a posizionare l'anomalia negativa

    se in medio Est Atlantico, l'EA- è ottima per noi, altrove no (tipo, a W del Marocco)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #25
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    e infatti c'è EA- e EA- per l'Italia....
    ma comunque siamo molto "Piccoli" geograficamente parlando e ancora più complicti affinche ci siano situazioni meteo buone per tutti...

  6. #26
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Queste mappe vanno viste per quello che sono, ovvero sono carte che cercano di interpretare delle "medie".
    Ad esempio una media positiva di pressione che va dall'Atlantico all'europa orientale non indica che ci sarà un anticliclone di queste proporzioni (che credo non si sia mai visto).
    poi per me avere un flusso anticiclonico così alto non mi dispiacerebbe tanto, se le SSTA e la MJO ci accontentano potremo avere molte fasi di erezione dell'Azzorriano e di SCAND+.

    Inoltre c'è anche da dire che forse sono le migliori previsioni stagionali degli ultimi anni, per l'Italia ovviamente.



    ciao Alberto
    Andrea

  7. #27
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    Balcani sopramedia e Spagna sotto cosa ti suggeriscono ?

    Il contrario sarebbe ugualmente una gran schifezza per noi....fidati...un azzorriano forte sulla spagna non porta mai grandi cose da noi,poichè devia il tutto verso i balcani...
    In secondo luogo mi risulta che il meteooffice non si sia espresso non solo per la nostra amata italia ,ma anche per gran parte dell'europa ,quindi....
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #28
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/01/08
    Località
    milano
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ma insomma... alla fine MetOffice potrebbe "vedere" un assetto termico di questo tipo, considerando le zone dove indicano positività e negatività e dove non si esprimono:



    con un maggiore "ponte termico" in zona UK a cui fa da contraltare un maggiore estensione in Atlantico tropicale del freddo.

    beh, mi pare che questo schema però, alla luce dell'outlook di mnw e delle proiezioni di altri attendibili siti, che vedono per la parte centrale dell'inverno un hp atlantico invadente sull'europa occidentale e passante per spagna/francia col suo respiro mite...mi pare, dicevo, che non corrisponda per niente...anzi, mi sembra il contrario, perchè uno schema come quello sopra riportato dovrebbe essere indice di tempo spesso perturbato per i settori occidentali italiani, e non anticiclonico...

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    beh erano anni che non prevedevano un inverno in media termica

    già questo è positivo

  10. #30
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    niente media termica, leggermente superiore
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •