Se questa mattina osserviamo i d2 modelli dalle 144 ore in poi, potremmo notare un E shift importante delle ECMWF, che dalle 144 ore ci farà ripiombare in un altro periodo alquanto freddo, a causa di un muro altopressorio dall'atlantico fin sull'Artico e una bassa pressione insistente sulla nostra penisola
Dalle 120 ore la bassa mediterranea ci stringerà d'assedio e spingendosi più ad E permetterà un condizionamento più diretto di gran parte della nostra penisola. Sicuramente le regioni del N avranno grosse precipitazioni anche nevose, ma anche il centro non sarà da meno.
Le GFS invece non vedono un muro di hp forte e prolungato verso N e non vedono neanche un interessamento così importante della lp mediterranea sulla nostra penisola.
Sicuramente 2 versioni diverse: una sicuramente fredda e con importanti precipitazioni su gran parte del centro - nord, l'altra più mite, specie per il centro e con precipitazioni quasi esclusivamente sul lato W del nord
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Segnalibri