ML

SITUAZIONE
Un vortice freddo tende a spostarsi dal nord Europa alle Alpi favorendo la formazione di depressioni nell'area mediterranea. Pertanto il nostro Paese vivrÃ* una fase di tempo perturbato che si prolungherÃ* probabilmente sino alla giornata di Capodanno.

NEVICATE
Sembrano probabili al nord tra martedì 27 e mercoledì 28 e al centro tra il 29 e il 30.
Non sono invece previste nevicate a quote basse sul meridione per gran parte della fase.

FREDDO
La Bora soffierÃ* sul Triveneto giÃ* dal 26 e il 27 raggiungerÃ* il resto del settentrione. Inoltre in quota proprio il nord-ovest sarÃ* raggiunto da punte di -10°C tra il 28 e il 29.

PREVISIONI IN BREVE
VIGILIA: nubi in aumento su nord e regioni tirreniche, dalla sera piovaschi sulla Liguria. Per il resto asciutto con un po' di sole. Temperature stazionarie o in lieve calo nei valori massimi nelle zone con cielo coperto.

NATALE: nuvoloso su nord e regioni tirreniche con qualche piovasco, più importante su Liguria e Toscana ma in estensione alle altre regioni centrali a fine giornata, al sud nuvoloso con qualche piovasco sulla Campania, per il resto parzialmente soleggiato o velato. Temperature senza grandi variazioni.

SANTO STEFANO: tempo piovoso al centro-sud (ma soprattutto al centro e sulla Campania) e sull'Emilia-Romagna (qui neve oltre i 500-600m)

MARTEDI 27 DICEMBRE: al nord nuvoloso e qualche nevicata con bora moderata e fredda, al centro-sud incerto con isolati rovesci, specie sul Tirreno. Temperature in calo al nord.