Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 60
  1. #1
    CapoNord
    Ospite

    Arrow Le posizioni dei siti meteo..tutto qui!

    ML





    Il meteo

    [IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/italy4.gif[/IMG]


    [IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/0004c.gif[/IMG]

    [IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/0004cs.gif[/IMG]

    Vediamo poi come cambiano..
    Ultima modifica di CapoNord; 23/12/2005 alle 12:56

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di DavideCt
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siracusa Est
    Età
    42
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le posizioni dei siti meteo..tutto qui!

    Caponord, hai qualche problema alla tastiera?

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le posizioni dei siti meteo..tutto qui!

    Oddio...le previsioni di ******* cambiano di minuto in minuto....ed hanno una attendibilitÃ* ridotta...almeno in questo ultimo periodo....sono valide solo ed esclusivamente nel brevissimo termine (poche ore)...
    Ultima modifica di Zlatan; 23/12/2005 alle 12:41

  4. #4
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Le posizioni dei siti meteo..tutto qui!

    Citazione Originariamente Scritto da DavideCt
    Caponord, hai qualche problema alla tastiera?
    Sorry




  5. #5
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Le posizioni dei siti meteo..tutto qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Zlatan
    Oddio...le previsioni di ******* camciano di minuto in minuto....ed hanno una attendibilitÃ* ridotta...almeno in questo ultimo periodo....sono valide solo ed esclusivamente nel brevissimo termine (poche ore)...
    GiÃ* ma ho fatto il post proprio per vedere come cambiano!

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Rovereto (TN) 205m s.l.m.
    Messaggi
    831
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le posizioni dei siti meteo..tutto qui!

    quando si mettono mappe delle precipitazioni a 96h...devi continuare a fare edizioni straordinarie

  7. #7
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Le posizioni dei siti meteo..tutto qui!

    ML






    L'irruzione di aria molto fredda di origine artica è certa, non ci sono più dubbi.
    Rimane invece il grosso punto interrogativo sulla traiettoria che prenderÃ* la massa d'aria gelida una volta sull'europa centrale, per due motivi:

    1) Sulla sua strada troverÃ* l'arco alpino e quindi le normali deviazioni dei venti a basse quote che possono in parte sconvolgere in meno di 24 ore i progetti di ogni grande figura barica.

    2) Poco più ad ovest, sull'Atlantico giÃ* a partire da Natale si staglierÃ* una perturbazione molto estesa, che potrebbe entrare a contatto con l'aria fredda in discesa dall'Artico cambiando completamente le carte in tavola.

    In virtù di queste variabili (specie la seconda) cerchiamo di capire cosa potrebbe accadere dal 27 in poi descrivendo i due scenari più probabili:

    a) La perturbazione atlantica non viene agganciata dall'irruzione artica. L'aria fredda, dopo aver sorvolato le Alpi si riversa sui mari italiani del centro-nord sia dalla Porta della Bora che dalla Valle del Rodano, lasciando spazio dal giorno 28 a nevicate di breve durata al nord-ovest, nevicate più consistenti sul Triveneto, l'Emilia-Romagna e parte delle regioni centrali (specie Appennino e versante tirrenico all'inizio, versante adriatico in un secondo momento).


    b) Il fronte atlantico viene agganciato. L'aria fredda viene perciò richiamata in gran parte più ad ovest di quanto descritto sopra, quindi sull'Italia vengono a prevalere almeno fino al 30 dicembre i venti più miti dal Mediterraneo centrale, con temperature più alte ma anche piogge più diffuse fino alla media montagna; al nord-ovest l'aria fredda riuscirebbe ad arrivare a partire dalle alte quote, quindi si creerebbero le condizioni per nevicate abbondanti fino in pianura, MA SOLO SU QUESTO SETTORE.
    L'evoluzione successiva sarebbe un vero terno al lotto.

    Al momento viene privilegiata la prima pista, ma vi consigliamo di seguire tutti i nostri aggiornamenti.

  8. #8
    Luca77Pd
    Ospite

    Predefinito Re: Le posizioni dei siti meteo..tutto qui!

    Citazione Originariamente Scritto da CapoNord
    ML






    L'irruzione di aria molto fredda di origine artica è certa, non ci sono più dubbi.
    Rimane invece il grosso punto interrogativo sulla traiettoria che prenderÃ* la massa d'aria gelida una volta sull'europa centrale, per due motivi:

    1) Sulla sua strada troverÃ* l'arco alpino e quindi le normali deviazioni dei venti a basse quote che possono in parte sconvolgere in meno di 24 ore i progetti di ogni grande figura barica.

    2) Poco più ad ovest, sull'Atlantico giÃ* a partire da Natale si staglierÃ* una perturbazione molto estesa, che potrebbe entrare a contatto con l'aria fredda in discesa dall'Artico cambiando completamente le carte in tavola.

    In virtù di queste variabili (specie la seconda) cerchiamo di capire cosa potrebbe accadere dal 27 in poi descrivendo i due scenari più probabili:

    a) La perturbazione atlantica non viene agganciata dall'irruzione artica. L'aria fredda, dopo aver sorvolato le Alpi si riversa sui mari italiani del centro-nord sia dalla Porta della Bora che dalla Valle del Rodano, lasciando spazio dal giorno 28 a nevicate di breve durata al nord-ovest, nevicate più consistenti sul Triveneto, l'Emilia-Romagna e parte delle regioni centrali (specie Appennino e versante tirrenico all'inizio, versante adriatico in un secondo momento).


    b) Il fronte atlantico viene agganciato. L'aria fredda viene perciò richiamata in gran parte più ad ovest di quanto descritto sopra, quindi sull'Italia vengono a prevalere almeno fino al 30 dicembre i venti più miti dal Mediterraneo centrale, con temperature più alte ma anche piogge più diffuse fino alla media montagna; al nord-ovest l'aria fredda riuscirebbe ad arrivare a partire dalle alte quote, quindi si creerebbero le condizioni per nevicate abbondanti fino in pianura, MA SOLO SU QUESTO SETTORE.
    L'evoluzione successiva sarebbe un vero terno al lotto.

    Al momento viene privilegiata la prima pista, ma vi consigliamo di seguire tutti i nostri aggiornamenti.
    A questo punto è ovvio che io e chi del triveneto farÃ* il "tifo" per la soluzione n. 1 e chi invece del nord ovest (ma occhi che in quel caso sarebbe acqua dall'alessandrino verso Est) farÃ* il "tifo" per la soluzione n. 2

    Vedremo come finirÃ* amici! ma il bello per taluni di noi sta per arrivare

  9. #9
    kekko
    Ospite

    Predefinito Re: Le posizioni dei siti meteo..tutto qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Zlatan
    Oddio...le previsioni di ******* cambiano di minuto in minuto....ed hanno una attendibilitÃ* ridotta...almeno in questo ultimo periodo....sono valide solo ed esclusivamente nel brevissimo termine (poche ore)...

    giustissimo....figuriamoci con tutta sta confusione modellistica..

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Le posizioni dei siti meteo..tutto qui!

    Approposito di ML.....nel loro ultimo articolo si sono scatenati dando neve al N (segnatamente NE) a raffica

    è la prima volta che li vedo scrivere in quel modo

    vabbhè

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •