Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 90

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Question Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Le carte di oggi sembrano riproporre scenari simili a quelli di questi giorni anche nel lungo termine:






    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,635
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Le carte di oggi sembrano riproporre scenari simili a quelli di questi giorni anche nel lungo termine:




    Caro doc con queste carte a parte NGP non penso che vedro' neve sul mio montefeltro per il ponte dell'immacolata,speriamo in qualche aggiustamento,non baterebbe molto.Intanto goditela tutta quella cosa che viene dal cielo......
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Una replica piu fredda forse
    [

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Curtarolo(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    io spero che vada un po' piu' ad est reading style
    La prima e' andata in spagna la seconda sui balcani la terza...
    Neve inverno 2008/2009:
    -24/11/2008 4cm
    -25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
    -31/12/2008 1/1/2009 14cm

    N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!

  6. #6
    Glacial
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Non male, ma meglio readoing.
    Ultima modifica di Glacial; 29/11/2008 alle 13:07

  7. #7
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da Glacial Visualizza Messaggio
    Un doppione dell'attuale sarebbe il peggio del peggio, neanche pensarci.

    Quoto speriamo in una ripresa zonale che almeno avrà il pregio di raffreddare l'est europa, almeno rimettiamo la palla al centro e vediamo di rigiocarci la partiita.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  8. #8
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Come ha scritto 4ecast, il bersaglio principale continuerà ad essere il Mediterraneo occidentale/centro-occidentale con un ble blocco stazionario sull'est Europa.
    Non dimentichiamo , però che siamo solo al 28 novembre , eh..
    E chi ha 5 cm di media annua non può pensare di farli di certo in autunno.
    Magari potrà anche succedere..
    Nella vita,si sa, tutto è sempre possibile.

    P.S.
    Sono carte stupende.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    A proposito di Evoluzione Long Range, ho notato che nella nuova versione del sito meteo.it vi è la possibilità di accedere alle Tendenze a 30 giorni. Vengono spiegate abbastanza bene la disoposizione delle anomalie di geopotenziali a livello europeo ed inoltre vi è sotto la spiegazione. Vedo quindi che già stato fatto un enorme passo avanti visto che sono stati messi a disposizione strumenti che prima non erano accessibili a tutti. Ne trova così giovamento la divulgazione di tale scienza a tutte le persone. Non so se sia possibile, ma sarebbe interessante fare una rivista meteo mensile così organizzata: le pagine iniziali in cui si parla delle configurazioni avvenute nel mese preso in esame con spiegazioni ed analisi dei vari indici, in altre pagine una sorta di glossario sul significato di alcune parole come ad esempio geopotenziali, correnti adiabatiche, e significato delle varie sigle. Una pagina sulla tendenza del prossimo mese e pareri sui cambiamenti climatici. So già che tali progetti richiedono tempo e quello a disposizione è sempre poco. Ciò che ho detto è un' idea che mi è venuta in mente vedendo il nuovo sito.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Come ha scritto 4ecast, il bersaglio principale continuerà ad essere il Mediterraneo occidentale/centro-occidentale con un ble blocco stazionario sull'est Europa.
    Non dimentichiamo , però che siamo solo al 28 novembre , eh..
    E chi ha 5 cm di media annua non può pensare di farli di certo in autunno.
    Magari potrà anche succedere..
    Nella vita,si sa, tutto è sempre possibile.

    P.S.
    Sono carte stupende.


    Certoso il mditerrano centro occidentale e la Spagna il bersaglio delle sortite artiche e credo cjhe si vada avanti così almeno fino a metà mese.. Forse quyalche accentramento della sacca intorno a metà mese, ma la linea di tendenza e quella.... Aggiungo però che dopo, e cioè verso il periodo natalizio, la mia lettuta è per anticiclone molto invadente su centro ovest europa.. Il rischio è che possiamo acchiapparci sotto un po' tutti, ma per noi adriatici e meridonali queste sono le situazioni per inverno...e quindi ribadisco che dopo metà mese e verso il periodo natalizio si potrebbero aprire le porte ad aria fredda ratica-continentale, HP permettendo... per il nord la faccenda si metterebbe per più asciutto...Vedemus

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •