Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
Come ha scritto 4ecast, il bersaglio principale continuerà ad essere il Mediterraneo occidentale/centro-occidentale con un ble blocco stazionario sull'est Europa.
Non dimentichiamo , però che siamo solo al 28 novembre , eh..
E chi ha 5 cm di media annua non può pensare di farli di certo in autunno.
Magari potrà anche succedere..
Nella vita,si sa, tutto è sempre possibile.

P.S.
Sono carte stupende.


Certoso il mditerrano centro occidentale e la Spagna il bersaglio delle sortite artiche e credo cjhe si vada avanti così almeno fino a metà mese.. Forse quyalche accentramento della sacca intorno a metà mese, ma la linea di tendenza e quella.... Aggiungo però che dopo, e cioè verso il periodo natalizio, la mia lettuta è per anticiclone molto invadente su centro ovest europa.. Il rischio è che possiamo acchiapparci sotto un po' tutti, ma per noi adriatici e meridonali queste sono le situazioni per inverno...e quindi ribadisco che dopo metà mese e verso il periodo natalizio si potrebbero aprire le porte ad aria fredda ratica-continentale, HP permettendo... per il nord la faccenda si metterebbe per più asciutto...Vedemus