Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 46

Discussione: Ecmwf 12 stica e meco!

  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Ecmwf 12 stica e meco!

    Mai aperto un thread sugli aggiornamenti delle carte, anzi la fama e' quella di porta rogne (vedi un certo thread di settembre 2007), ma chissa'... intanto i signori inglese ci stupiscono con effetti molto ma molto speciali!











    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  2. #2
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12 stica e meco!

    esageratamente bella...!!!!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12 stica e meco!

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Mai aperto un thread sugli aggiornamenti delle carte, anzi la fama e' quella di porta rogne (vedi un certo thread di settembre 2007), ma chissa'... intanto i signori inglese ci stupiscono con effetti molto ma molto speciali!











    sembra una riproduzione di ciò che è già avvenuto...saccatura violenta con aria fredda dalla valle del rodano che innesca forte tramontana su tutta Italia, poi asse della saccatura che tende a spostarsi verso W, per iniziare a portare peggioramenti più tiepidi, ma decisamente più redditizi in termini di prp...da notare nell'ultima mappa riportata come la LP in quota ormai spostata sulla Francia (zona G.del Leone) funga da invito a nozze per una nuova onda depressionaria in formazione sulla Groenlandia...più che in quel corridoio non potrebbe finire

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12 stica e meco!

    Secondo me siamo su scherzi a parte!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12 stica e meco!

    somiglia soltanto all'ultimo peggioramento...ma non fatevi ingannare...di aria fredda al seguito ce ne sarà molta meno..e stessi in piemonte non gioirei tanto con simili carte...le precipitazioni saranno esigue dal 7 probabilmente... ciao..

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12 stica e meco!

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Secondo me siamo su scherzi a parte!

    anche per me.....ma lo sapremo tra meno di 7gg!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12 stica e meco!

    Se da qui al 31 dicembre faccio un 250 mm vado in media!

    Carte eccezionali!!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  8. #8
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question Re: Ecmwf 12 stica e meco!

    Non succede perche'non succede........ma se succede?!?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #9
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12 stica e meco!

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    somiglia soltanto all'ultimo peggioramento...ma non fatevi ingannare...di aria fredda al seguito ce ne sarà molta meno..e stessi in piemonte non gioirei tanto con simili carte...le precipitazioni saranno esigue dal 7 probabilmente... ciao..
    rifaccio lo stesso discorso fatto prima della tempesta di fohn che ci ha investiti...qui se vogliamo vedere la neve è necessario che arrivi il fohn, perchè fohn vuol dire aria fredda, UR in ribasso e creazione del cuscino freddo...per avere un buon raccolto bisogna preparare bene il terreno, come per la neve bisogna preparare bene l'atmosfera sotto il profilo termico...tutto qui...poi certo che se dopo il fohn arriva un bel niente allora non sarà servito a niente...ma a quanto pare il mio ragionamento fatto nei giorni passati mi ha dato pienamente ragione, perchè dopo il fohn è arrivato il freddo e dopo il freddo al primo ingresso perturbato anche la neve. Certo questo appena passato è stato un evento straordinario, normalmente arriva molto meno, però io sarei contento si sviluppasse una situazione del genere per preparare il terreno fertile per una nuova semina...

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12 stica e meco!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    rifaccio lo stesso discorso fatto prima della tempesta di fohn che ci ha investiti...qui se vogliamo vedere la neve è necessario che arrivi il fohn, perchè fohn vuol dire aria fredda, UR in ribasso e creazione del cuscino freddo...per avere un buon raccolto bisogna preparare bene il terreno, come per la neve bisogna preparare bene l'atmosfera sotto il profilo termico...tutto qui...poi certo che se dopo il fohn arriva un bel niente allora non sarà servito a niente...ma a quanto pare il mio ragionamento fatto nei giorni passati mi ha dato pienamente ragione, perchè dopo il fohn è arrivato il freddo e dopo il freddo al primo ingresso perturbato anche la neve. Certo questo appena passato è stato un evento straordinario, normalmente arriva molto meno, però io sarei contento si sviluppasse una situazione del genere per preparare il terreno fertile per una nuova semina...
    in poche parole ci vuole na' botta der chiappe!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •