Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L orso...latita o sbaglio??

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Infatti, quoto alla grandissima! vogliamo il vero freddo nei bassi strati, quello pesante e di origine continentale che solo il vero orso o hp simili riescono a convogliare sull'italia. Un dato a caso, l'ultima nevicata a Rimini seguita da temperature veramente gelide e' stata quella del 96 e in quel caso c'era una certa "figura barica amica" distesa sull'europa
    il 1996 è fuori da ogni categoria.
    Anticiclone termico disteso sull' Europa
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: L orso...latita o sbaglio??

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    il 1996 è fuori da ogni categoria.
    Anticiclone termico disteso sull' Europa
    eggia', ma una volta simili configurazioni erano meno rare di quel che oggi si possa pensare!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  3. #23
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: L orso...latita o sbaglio??

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    dovrebbe essere il primo -50° (l'altro ieri c'era un -49° parecchio più a ovest)

    -53°
    Andrea

  4. #24
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: L orso...latita o sbaglio??

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    -53°
    ****
    Sbaglio se dico si va verso la normalità, da quelle parti?
    Lassù al "polo del freddo terrestre" la temperatura MEDIA di gennaio arriva a -50,5.....
    E gennaio è......vicino
    Ma che "caldo" fa altrove!!! Dalle Swalbard. all'Ob, agli Urali. all' Islanda...
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •