Il sottoscritto e il collega Ceppi, in collaborazione con demetra.net, inizieranno domani l'installazione di tre centraline Davis all'interno del comune di Monza. Il Comune della città brianzola, molto meritoriamente, ha deciso di finanziare un progetto che verta sullo studio dell'isola di calore, ponendo tre rilevazioni in tre zone diverse: urbana, semiurbana e periferia. Abbiamo deciso di collocare le centraline sulle Scuole Sala, Masik e Confalonieri, ove le stazioni serviranno anche a corsi di meteorologia appsitamente studiati per gli allievi.
Come è ovvio, abbiamo spinto affinchè i dati siano pubblicati in tempo reale sul sito del Comune di Monza, e, udite udite, on line anche su MeteoNetwork. Chiedo ai Moderatori di appuntare il 3d, ove io e Alessandro aggiorneremo costantemente con foto e altro.
Un complimento ancora al comune di Monza, queste sono le cose da fare in termini di monitoraggio ambientale!![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ottimo Giò...è sempre una buona cosa la meteorologia nelle scuole...Complimenti a te e ad Ale![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
ottimo per il monitoraggio dell'isola di calore urbano!
complimenti gio e ale, interessantissimo progetto esempio di un nuovo tipo di monitoraggio![]()
Complimenti ragazzi, un gran bel lavoro!
![]()
Claudio Biondi
Responsabile Soci Meteonetwork
Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
Online su:
www.gambettolameteo.com
ALWAYS LOOKING AT THE SKY
Almeno sappiamo la temperatura durante il GP
Ma secondo voi una proposta di installare una stazione meteo nella mia scuola, può essere accolta? (Liceo Scientifico....)
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
Grazie ragazzi.
Prima novità: causa pioviggine l'installazione di oggi è purtroppo rinviata a settimana prossima.
X oppilif92: certo che c'è la possibilità. Se vuoi ti aiutiamo a convincere preside e professori di scienze. Ovviamente ci deve essere l'interesse e la disponibilità economica.
Prova a sondare e poi facci sapere.
A presto!
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Interessante! a pochi km da qui. Sarebbe interessante contattar qualche scuola di sesto... o il comune ,perche parco nord è periferia,anche se come max è uguale
Potro' confrontare i miei dati (Monza est) con quelli delle stazioni installate nelle scuole! Ma il comune sa dell'esistenza della mia stazione?Collaboro anche con MNW.
Ecco il link:
http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
Ste![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Segnalibri