guardando le previsioni stagionali di un sito(di cui non posso fare il nome)si evince che(Dalle mappe di Reading si evince un inverno caratterizzato da temperature sopra la media del periodo e poco piovoso... Ma il centro NOAA/NCEP americano cambia rotta, più freddo del normale sulla regione mediterranea e quindi anche sull'Italia)
a ben vedere,sembra che il nostro inverno sia secondo i modelli principali,un oggetto misterioso.
perchè se da un lato gli europei ci danno piu caldo,dall'altro gli americani ci danno più freddo.
ora dal punto di vista specificatamente non scentifico volevo fa notare a chi volesse leggerlo un mio semplicissimo punto di vista.
già in molti avranno notato come finalmente le stagioni abbiano ritrovato un certo equilibrio.
finalmente si è vista la pioggia(quella vera)su tutte le nostre regioni.
finalmente e lo dico con estrema contentezza si è rivista la neve(quella vera)sulle alpi italiane.(andando addirittura ad avere apporti maggiori di quelle degli altri versanti,che dire se non eccezionale come cosa)
quindi in poche parole,l'autunno ha fatto l'autunno.
caratterizzandosi inoltre con una bellissima serie di nevicate al nord in pianura.
se vogliamo dirla tutta,un segnale lo avevamo in molti già avvertito quest'estate.
ebbene si è avuta un stagione piuttosto stabile(ovviamente ci sono i casi straordinari)
beh a cosa voglio arrivare?
a sostenere un qualcosa di antiscentifico,perchè non certo si può trovare un riscontro netto e chiaro,ma cari amici se le stagioni fossero effettivamente tornate quelle di una volta,allora il nostro inverno dovrebbe effettivamente essere degno di questo nome?
pongo questo punto interrogativo perchè la mia opinione non è che una qualsiasi e per questo sarebbe bello sentire anche voi su ciò che avete riscontrato fin ora e cosa vi aspettate dall'inverno 2008-09.
un saluto a tutti![]()
spero tanto meglio degli ultimi due.
Penso che 1-2 episodi discreti possano starci
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
A mio avviso è l'anno del nord. Occasioni di neve a quote basse per il centro-sud saranno relegate a febbraio-marzo. La speranza è che fino ad allora le fasi perturbate non manchino al sud![]()
Allora io ho messo freddo e neve per tutti,ma immagino per poco,ossia
Sara'per me breve ed intenso![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
per ora tutto procede come negli anni 80 almeno qui da me.....pensate che in questo momento da me c'è una grandinata spaventosa e cielo nero come accadeva tanto tempo fa:|
freddo e neve per il centronord
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
Ho votato la terza per scaramanzia![]()
Segnalibri