Andiamo verso la realizzazione di questa?
![]()
[
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Be è logico...entra più a ovest e al suolo correnti sciroccali.
La tendenza dell'ultimo mese e mezzo sembra che sia quella che propone anche questo run è ad uno spostamento verso levante della falla barica semipermanente che si è venuta a creare negli ultimi anni: ora è il mediterraneo occidentale la calamita degli affondi con conseguenze piovose per tutto il nord italia e il medio-alto tirreno.
Con questo run secchiate d'acqua cadrebbero su NE,Emilia-Romagna,Toscana e molto probabilmente in parte anche Sardegna,Umbria,Lazio,Campania,centro-est Lombardia.
La pioggia l'accoglierei a braccia aperte se non fosse che:
1 Fino a pochi run orsono era prevista una rodanata con neve.
2 I fiumi(e questo lo sottolineo) sono in Emilia e in Toscana almeno,a livelli PERICOLOSI, se dovesse prima nevicare a quote basse(da cuscino) poi salire la QN fino a 1500 m come previsto da questo run qui in Emilia rischieremmo danni seri,nella peggiore delle ipotesi un alluvione.
Pertanto spero fino all'ultimo in un forte est shift.
Soprattutto per non incorrere nel rischio di un alluvione...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
un po' modificato il quadro configurativo nel lungo ma l'impianto rimane quello.
lo scacchiere europeo potrebbe risultare diviso in quattro "quadranti":
- influenza atlantica a W e NW con accelerazione zonale (di cui si è già ampiamente discusso)
- influenza azzorriana per l'area iberica e quella del mediterraneo centro-occidentale
- anticiclone russo dinamico a NE
- cut-off depressionario su mediterraneo centro-orientale e balcani
un'ipotesi supportata da una modesto ponte anticiclonico tra le due figure prima citate (simil bartlett high) e che questa carta esplica abbastanza chiaramente
![]()
96 ore.. run ufficiale sempre piuttosto occidentale rispetto alla media
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
attenzione che ensembles continua per la sua strada nel breve
Qui uno tra ensembles e il run ufficiale GFS prendera' una cantonata colossale
Neve inverno 2008/2009:
-24/11/2008 4cm
-25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
-31/12/2008 1/1/2009 14cm
N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!
le ENS persistono
mistero
Segnalibri