Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Esempi su esempi......

  1. #1
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Esempi su esempi......

    ......per par condicio con il 31 dicembre 1996 prima cittato, ecco altre 2 arte simili ma non uguali.

    Ultima modifica di tifernate; 05/04/2006 alle 14:42
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  2. #2
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Esempi su esempi......

    vero, molto simile!!

    ovviamente spero che si verifichi una situazione analoga a quella di fine dicembre 96

  3. #3
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esempi su esempi......

    Molto simili davvero


    La differenza per me piu' importante sta nel minimo "calamita" che nelle emissioni odierne sta al largo del Portogallo , mentr nella prima carta è fra spagna e francia

  4. #4
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Esempi su esempi......

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm
    Molto simili davvero


    La differenza per me piu' importante sta nel minimo "calamita" che nelle emissioni odierne sta al largo del Portogallo , mentr nella prima carta è fra spagna e francia
    è proprio quel minimo "calamita" che lascia qualche speranza alla mia zona e le toglie al resto dell'Italia

    vediamo cosa accadrÃ*...io parto con l'idea di essere saltato, almeno non ho nessuna recriminazione

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di okram84
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Cameri (NO)
    Età
    41
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esempi su esempi......

    ma nel 96 il minimo "calamita " nn era propio lì sul portogallo?

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di pinguino
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Albenga SV
    Età
    59
    Messaggi
    224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esempi su esempi......

    non ricordo in particolare l'evento, l'86 fu un anno ricco di precipitazione nevose a quote collinari, diverse volte ci fu neve mista a pioggia anche sul mare.
    La cosa interessante del 96 è che ora si ripete esattamente nello stesso periodo, quasi lo stesso giorno, anche di questo bisogna tener conto.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esempi su esempi......

    Ricordiamoci che le sorprese più belle vengono dalle situazioni limite......naturalmente c'è chi avrÃ* una delusione ma anche chi gioirÃ* anche con accumuli cospicui!
    Siamo nel bel mezzo di uno scontro tra masse d'aria....artico-marittima, artica continentaleggiante, caldo-umida mediterranea ed atlantica.....uno spettacolo per chi la meteorologia la ama veramente!

    Auguri!
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esempi su esempi......

    ENIGMA ETERNO SULL'IRRUZIONE POLARE Non si intravede ancora, benchè siamo giunti oramai a pochi giorni dalla possibile svolta, un disegno univoco da parte dei modelli, sulla traiettoria della saccatura fredda. Siamo in presenza di uno dei pochi casi, nella recente storia meteorologica, in cui esiste a 72 ore dall'evento una sostanziale differenza di vedute tra i vari centri di calcolo, sulle mosse bariche che dovrebbero interessare l'Europa centrale e soprattutto il Mediterraneo.

    Mi domando come certe previsioni possano essere cosi palesemente divulgate con sicurezza.... , specie dopo che ogni carta sballa con l'altra, ieri era favorevole il nord ovest, oggi l'est

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •