Da me quella è neve sopra i 300/500 mt se va bene (per il pesarese sarebbe altra storia ma sulla loro costa.....mmmm). Sulla mia costa vedrei le cacche di piccione sui vetri com'è accaduto a novembre.![]()
Figlio mio, se non entra almeno la -10 reale ad 850 mb solo il grauplen arriva in pianura.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
è ancora davvero in alto mare la previsione per natale ,ed io ancora non mi fiderei delle già ripetute intrusioni che abbiamo avuto da circa due mesi a questa parte dal nord atlantico , proprio per le anomalie in atlantico , occhio che ancora non ci arrivi addosso un nuovo peggioramento proprio per quel periodo , basta davvero poco , un piccolo arroccamento anche momentaneo del canadese e l'azzoriano è pronto a puntare poco a nord tanto quel che basta per far scivolare un cavo verso la zona depressa mediterranea , anche se ad ora sembrerebbe più ad est degli affondi avuti fino ad adesso , vedremo .
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
"Per Natale SEMBRA confermato (?) un tempo discreto-variaBBile, insomma migliore di guello attuale, ma non del tutto rimesso al bello" (Laurenzi, ore 9:07)
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
****
e vedrai che non andrà molto diversamente
Tanto più che se arriva il "Russo-Scandinavo", la maggior parte d'Italia avrà tempo "asciutto", e quella "parolina doppia" , l'aveva proprio tirato fuori lui la settimana scorsa, all'inizio del suo "famoso" intervento.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano
Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
				Già che c'era poteva anche dire che a Palermo farà più caldo che a Torino.![]()
Non serve la -10 per la neve in pianura, dipende..
Con questa carta per fare un esempio, da me fa 30 cm di neve con la -7..
La -10 è indicativa di gran gelo, nevicherebbe sulla costa con -1 di massima...
poi è chiaro che dipende dalla colonna d'aria (contenuto d'umidità maggiore, gradiente termico minore) e anche dalla direzione dei venti (se vengono dal mare un conto, se vengono da terra è un altro)..
Prendi il 1996, con una -5 sulla costa adriatica a Giulianova 30 cm di neve, e anche nel 2995, quando c'era scarsa una -5 a 850hpa e sono caduti lo stesso una ventina di cm
Segnalibri