Madonna santissima, che analisi monumentale. Semplicità e competenza fanno di questo post un paradigma di didattica meteo.Fantastico!!! E se poi mi soffermo sui contenuti... Beh...Lo stamperò e lo appenderò in ufficio.Buona notte, caro Andrea.![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Grazie Stefano, Sergio, Peter, Valerio e Max, siete troppo buoni
Rispondendo a Sergio, credo che si avrà proprio un altro tipo di pattern: quanto ho detto per l'iper-long è riassunto pari pari dal fantameteo del 18z
Beh... notte ragazzi![]()
Andrea
gustoso il run 18.... Arriva Babbo Natale con la slitta trainata dai Lemmins...
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
sempre un piacere leggere le tue analisi 4cast.
ciao
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
un pò di vero freddo continentale...sarebbe ora...già vedere che potrebbe accumularsene nell'est europa-russia un pò mi renderebbe felice, perchè poi al primo sbuffo da est...
![]()
Mi sembra quello che, anche senza una sontuosa spiegazione come quella mostrata ora, sta ipotizzando da giorni granneve.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Lo dico molto sottovoce perché sull'argomento si sono spese paginate negli ultimi anni:
piccolo burian pre-natalizio?![]()
Si ma quel ponte deve essere più basso... se no il freddo migliore se lo pappano altri. Ma ce tempo vedremo.
Segnalibri