Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/12/02
    Località
    Italia
    Messaggi
    921
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation ENS 00: Sempre più orientali.

    Date un occhiata alle ENS 00..mostrano una vasta depressione ma più orientale delle GFS 00:


  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ENS 00: Sempre più orientali.

    Lasciamo stare le Ens per i dettagli..
    Sono ottime per tracciare una linea di tendenza nel lungo termine.
    Per il resto valgono davvero poco.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/12/02
    Località
    Italia
    Messaggi
    921
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENS 00: Sempre più orientali.

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Lasciamo stare le Ens per i dettagli..
    Sono ottime per tracciare una linea di tendenza nel lungo termine.
    Per il resto valgono davvero poco.
    Si, concordo una media di tutto....

    Guarda Gravin i pannelli...grande confusione sul minimo di domani:


  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENS 00: Sempre più orientali.

    anch'io guardo le ENS specialmente sul medio-long, per capire le linee di tendenza (e lì danno buone indicazioni, le metto quasi alla pari con ECMWF, anche se di lettura più complessa)...
    e comunque per avere un'idea riassuntiva e intuitiva delle dinamiche non guardo la carta di media (per me non ha molto significato previsionale fare una media dei vari clusters) bensì queste carte, spaghi a 500 hpa, ottime
    qui per esempio si vede (tra le altre cose) come a 6 giorni ci sia molta indecisione, se guardiamo la 552 in sede mediterranea, vediamo che è indecisa tra un'entrata occidentale umida (maggioritaria) e una più orientale fresca-ventosa, cmq ben rappresentata...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •