Mmmmm, chiude a sinistra anzichè a destra...Cambiamento significativo?
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1141.png
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Potrebbe, con un po' di fantasia...
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Un occhio ce lo butto...Dicembre 2008 passerebbe agli annali, in ogni senso.
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Come nei racconti dei nonni, ovvero in quelle carte impolverate di inizio secolo che ogni tanto postiamo.
L'orso buono che pompa il gelo nel mediterraneo (sempre con molta fantasia eh, si fa per sognare).
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
veramente....belle!!!
![]()
orribili nel seguito
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Inocs diciamo la verità...
Tra noi del forum ci sono persone molto molto esperte e non faccio nomi perchè di sicuro dimenticherei qualcuno, che ha "avvistato" la possibilità di vivere momenti invernali seri come non si verificano da anni....
Poi bisogna restare con i piedi ben impiantati a terra perchè tra possibilità e realtà c'è un margine più o meno grosso....
Quest'anno l'inverno è iniziato old style di sicuro...credo che al nord neve in pianura così tanta non ne vedevano da anni...e possiamo quindi con un certo ottimismo attendere momenti "bianchi" per tutta Italia...
Iniziamo a far raffreddare l'est come non si vedeva da tempo....e questa ormai è molto probabile...poi vedremo...
Indubbiamente. Io, da profano, ho postato e commentato le carte perchè mostravano qualcosa di nuovo, e perchè può essere un qualcosa di piacevole, in linea teorica.
Uno spunto diverso. In realtà mi sembra che ad ogni run intorno al medio termine spunti un elemento nuovo (come è stato per questa situazione attuale e come è stato per il nuovo ingresso ormai certo per domenica). Negli anni scorsi, mediamente, rispetto alle nostre aspettative, l'elemento nuovo di ogni run era il fatto che le situazioni potenzialmente buone sfumavano o diventavano meno belle. Chissà che quest'anno non sia il contrario: l'anticiclone non si piazzerà mai su di noi, come le carte mostrano spesso nel medio-lungo termine, ma ci sarà sempre qualche evento emozionante pronto a sorprenderci.![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Carte d'altri tempi.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
E mentre tutti stanno alla finestra...GFS propone uno scenario da brividi, freddo a tratti con neve in pianura, ancora montagne di neve sulle Alpi.....
non ho parole per tutta questa bontà
Segnalibri