Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 71
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci al TG5 sulle macchie solari

    Sono estremamente sorpreso dell'affermazione di Giuliacci, non pensavo che le attuali conoscenze permettessero di correlare le macchie solari con il clima di una data regione del pianeta.

  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di mistersleet
    Data Registrazione
    28/12/03
    Località
    Costamezzana(PR) 205 slm
    Età
    56
    Messaggi
    544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci al TG5 sulle macchie solari

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Mario ha ragione eccome! raga...finchè si scherza si scherza! Ma ora è bene prendere atto che siamo entrati in una nuova fase. Una piccola glaciazione incombe! Sarà duopo attuare tutte le contromisure del caso. E non è un eufemismo. Presto, gli anni prossimi venturi, le coltivazioni a livello europeo subiranno drastici metamorfosi-
    Io lo so...
    ....spero proprio di no, sono in fase di impianto di un nuovo oliveto !!!

    Il mio pensiero da profano:

    1) Mi sembra di aver capito che il sole sia ai minimi da qualche anno, quindi perchè quest'anno si e gli ultimi due no ?

    2) Per gran parte dell'Europa l'inverno deve ancora cominciare (Russia in primis) come spiegare a loro del sole ai minimi ?

    3) Non conosco la situazione del resto del paese ma qui da me a NOvembre la media temperature è stata sopra norma e per ora Dicembre procede senza scostamenti particolari dagli ultimi anni.

    Ribadisco che si tratta di considerazioni puramente personali senza volontà polemica (ognuno è libero di pensarla come vuole).
    Detto questo vi saluto. Buona giornata.
    Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...

    Inverno 2008/09:
    giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).

  3. #23
    Vento moderato L'avatar di soleneve
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Adria, Veneto, Italy, 105558879476694, Adria
    Età
    57
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci al TG5 sulle macchie solari

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Non mi pare che il "tono" e la "sostanza" delle parole di Giuliacci siano state tali da generare allarmismi. Ed avendolo sentito, ha dato una spiegazione semplice, chiara, seppur stringata.

    Allarmismi? Forse mi sono spiegato male e se così è stato chiedo scusa, è stata semplice e chiara per te che sai di cosa stava parlando ma per uno che non capisce cosa siano le macchie solari può essere un buon motivo per documentarsi.... questa voleva essere la mia spiegazione e non che potesse creare allarmismi...... senza polemica giorgio

  4. #24
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Giuliacci al TG5 sulle macchie solari

    Mah, se basato su uno studio (io non lo conoscevo) potrebbe pure andare però dirlo a milioni di telespettatori per dare per forza una spiegazione a questa (fortuita o comunque di cause prettamente oceaniche-teleconnettive ) anomalia di queste ultime settimane mi sembra piuttosto una forzatura e/o comunque io avrei evitato... ora se la prenderanno tutti con il sole... poi magari da gennaio facciamo 27°

    P.S. Forse in Russia non la pensano proprio così... stanno paurosamente sopra la media e comunque mi sembra che la maggior parte delle terre emerse dell'emisfero nord sia sopra media... poi (senza sarcasmo) non ci lamentiamo se i titoloni di questi giornio di tutte le TV e in particolare una che non nomino sono del tipo "ITALIA SOTTO LA MORSA DEL GELO", "ITALIA SOTTOZERO", "ITALIA NELLA MORSA DEL FREDDO", "ITALIA GHIACCIATA"... almeno facciamo la secessione: L'ITALIA diventa il Nordovest, il resto lo chiamiamo divesamente... ma per favore...


  5. #25
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci al TG5 sulle macchie solari



    Ho capito cosa intende Giuliacci, ma il freddo su tutta l'Italia da più giorni non c'è. Sicuramente si è lasciato andare a questa affermazione, sotto la pressione di qualche giornalista, dopo le recenti nevicate sul NW. Nevicate sul NW che quasi sempre coincidono, per assurdo, con caldo generale sul resto della penisola.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #26
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci al TG5 sulle macchie solari

    Citazione Originariamente Scritto da Mory Visualizza Messaggio
    Ha appena detto che le poche macchie solari che si stanno registrando in questo periodo innescano dei processi con portano freddo sull'Europa e sull'Italia.
    Va bene il fatto che le poche macchie solari potrebbero provocare un calo della T a livello globale, cosa che per il momento non è ancora confermata, ma dire con certezza che questo provochi freddo su Europa e Italia.....non me lo sarei mai aspettato da Giuliacci
    Mario, se ci leggi, consiglierei di andarci piano con certe affermazioni che poi i giornalisti alzano polveroni inutili su argomenti a loro sconosciuti Senza polemica
    Citazione Originariamente Scritto da soleneve Visualizza Messaggio
    mory cmq non credo che faccia caldino, e io ricordo che medie così come questo periodo mancavano da tempo, quindi possiamo anche dire che fa freddo perchè in italia e parlo di pianure avere massime di 5- 6 gradi e meno credo che sia freddo, considerando anche che siamo nella 1° decade di dicembre......senza polemica, solo per dire che ci sono svariati modi di vedere le cose, e io sono tra quelli che dicono che fa freddo (per carità, vorrei che faccia ancora più freddo per i miei gusti, e questo è sottointeso.......) Ciao.
    Colgo l'occasione per aggiungere un'altra cosa,in cui gia io e 4cast ne parlammo,che il primo effetto registrato fu proprio il raffreddamento sensibile della Stratosfera.........ricordate?Ebbene che abbia cause dirette o no sulla meteo troposferica non si ha certezza ma di certo e'un sintomo che potrebbe interaggire con la massa d'aria sottostante nel prossimo futuro.In pratica meno irraggiamento meno termiche da parte del suolo ecc........(Riassunto in breve)
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci al TG5 sulle macchie solari

    Povero est europa, sta nel forno
    [

  8. #28
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci al TG5 sulle macchie solari

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio

    Ho capito cosa intende Giuliacci, ma il freddo su tutta l'Italia da più giorni non c'è. Sicuramente si è lasciato andare a questa affermazione, sotto la pressione di qualche giornalista, dopo le recenti nevicate sul NW. Nevicate sul NW che quasi sempre coincidono, per assurdo, con caldo generale sul resto della penisola.
    perchè per assurdo?

    si sa che il NW becca neve solo con correnti meridionali...

  9. #29
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,512
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci al TG5 sulle macchie solari

    Non centra niente quì il discorso serristi-negazionisti ed infatti nel post iniziale ha citato l'Europa non tutto il globo. Nemmeno centra nulla la neve al nord-ovest e l'autunno altrove perchè il discorso va fatto sulle termiche di tutto l'inverno, dal 1/12 al 28/2 e di tutta l'Europa (la Russia è ai margini).
    Il discorso riguarda principalmente gli assetti del getto in area euro-atlantica con più caldo da un lato e più freddo dall'altro. E non è di pura e semplice correlazione (forse mi sono spiegato male), per altro abbastanza banale con il minimo secolare, ma invece sono ipotesi abbastanza avanzate su alcuni meccanismi fisici che aspettano il momento buono di essere vagliati nella realtà. Ma allora che si fà ? non si possano divulgare ? se ne parla solo tra noi ?
    Andrea

  10. #30
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci al TG5 sulle macchie solari

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    perchè per assurdo?

    si sa che il NW becca neve solo con correnti meridionali...
    Per assurdo per la gente normale, non per chi segue la meteo.
    Infatti queste affermazioni di Giuliacci saranno ben apprezzate da chi poco segue la meteo e vive al NW. A Torino e a Milano non so quante volte abbia nevicato questo inizio d'inverno.. ma già 4-5 credo.. ovvio che la gente comune, si chiederà che diamine stia succedendo, e le parole di Giuliacci daranno una spiegazione.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •