Attenzione che quelle carte, se ovviamente confermate (visti gli indici teleconnettivi piuttosto benevoli in tal senso) hanno potenzialità enormi in quanto i passaggi porterebber o più riprese freddo intenso in Italia:
1a fase: quella che vedete
2a fase: l'azione basso atlantica ci sta ma i giochi lassù a destra si ripetono ovvero: onda baroclina che taglia l'hp russo proprio tra la Russia occidentale e la Scandinavia;
3a fase : fuga dell'hp verso NW in direzione Groenlandia e lobo del vp diviso fra Atlantico e Russia con temporaneo hp a est dell'Islanda.
4a fase: nuovo aggancio dell'hp verso NNE e rotazione del suo asse in senso orario con affondi gelidi da parte del vp sull'Italia e gran parte dell'Europa centrale.
![]()
Matteo
Bellissime ECMWF-00
Quel richiamo al suolo da est, nel periodo meno soleggiato dell'anno, potrebbe portare a valori termici di tutto rispetto (nonchè mettere in piedi un signor Cuscinetto).
Si aspettano conferme...
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ragazzi ma l'est non è un pò caldino?
Alla fine potrebbe fare come l'anno scorso a metà dicembre 7°C di massima con -5°C in ingresso da est, come dimenticare![]()
Segnalibri