Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    TT-chaser L'avatar di Davide
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Falzè di Trevignano (TV)
    Età
    41
    Messaggi
    579
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito GFS il migliore? Siamo sicuri?

    A prescindere da come andrÃ* a finire, meglio un modello che vede la tendenza giusta con 7/8 giorni di anticipo, per poi cambiare riaggiustando però nuovamente la previsione a 4/5 giorni dall'evento (ECMWF)...oppure meglio GFS che a 7/10 giorni delinea una tendenza totalmente sbagliata per poi correggersi a mano a mano che ci si avvicina all'evento?

    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS il migliore? Siamo sicuri?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide
    A prescindere da come andrÃ* a finire, meglio un modello che vede la tendenza giusta con 7/8 giorni di anticipo, per poi cambiare riaggiustando però nuovamente la previsione a 4/5 giorni dall'evento (ECMWF)...oppure meglio GFS che a 7/10 giorni delinea una tendenza totalmente sbagliata per poi correggersi a mano a mano che ci si avvicina all'evento?

    Cosa ne pensate?
    ECMWF aveva visto giusto a 7/8 giorni?

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS il migliore? Siamo sicuri?

    Io sono dell'idea che siamo ad una svolta diciamo che accontenta un po tutti..., l'unica che secondo me puo' proprio vedere il nulla di nulla Martedi in poi è l'alta Valle d'aosta..,mi sa che pero' solo l'alta pianura a est vedra' sempre neve, mentre da bologna in poi sara' acqua a catinelle dopo Martedi.

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS il migliore? Siamo sicuri?

    Citazione Originariamente Scritto da Dok
    Io sono dell'idea che siamo ad una svolta diciamo che accontenta un po tutti..., l'unica che secondo me puo' proprio vedere il nulla di nulla Martedi in poi è l'alta Valle d'aosta..,mi sa che pero' solo l'alta pianura a est vedra' sempre neve, mentre da bologna in poi sara' acqua a catinelle dopo Martedi.
    Ne sei sicuro? Io se guardo le ens ed i vari modelli a disposizione vedo che il nord è molto probabile che veda del gran freddo ma pochi fenomeni...almeno da Brescia verso ovest, il centro sud fenomeni abbondanti e quota neve medio bassa....questo fino al 31....poi non mi avventuro oltre.
    Forse solo su Calabria e Sicilia quota neve altina.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS il migliore? Siamo sicuri?

    Ma guarda, io ho guardato certe carte e certi siti specie della nostra zona e qui porta neve, se poi si forma una bel vortice di depressione sul ligure almeno dal novarese in poi si spala.

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS il migliore? Siamo sicuri?

    Citazione Originariamente Scritto da Dok
    Ma guarda, io ho guardato certe carte e certi siti specie della nostra zona e qui porta neve, se poi si forma una bel vortice di depressione sul ligure almeno dal novarese in poi si spala.
    E' il bello di queste situazioni ogniuno vede ciò che vuole, in fondo nei modelli c'è di tutto!!
    Tra 96h avremo la sentenza inappellabile...a cui tutti ci dovremo inchinare.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: GFS il migliore? Siamo sicuri?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide
    A prescindere da come andrÃ* a finire, meglio un modello che vede la tendenza giusta con 7/8 giorni di anticipo, per poi cambiare riaggiustando però nuovamente la previsione a 4/5 giorni dall'evento (ECMWF)...oppure meglio GFS che a 7/10 giorni delinea una tendenza totalmente sbagliata per poi correggersi a mano a mano che ci si avvicina all'evento?

    Cosa ne pensate?
    La risposta la si potrÃ* dare a fine anno, poichè non sappiamo ancora quale sarÃ* l'evoluzione reale, quindi non è possibile dire adesso chi ha visto giusto o meno. Per il momento si sa che si andrÃ* verso l'innesco di un blocco bicellulare classico e che una possibile sciroccata è plausibile nel ventaglio delle soluzioni, poichè in genere, con la retrogradazione del cut-off ciclonico, il blocco evolve verso l'entrata in fase con sacche atlantiche. Nel febbraio 1991 ci si beccò una sciroccata tra l'8 ed il 9 febbraio prima che tornassero severe nevicate; oppure si plotti da Wetterzentrale il periodo 21-30 dicembre 1970 (ma molti altri esempi ci sarebbero da portare).
    Per ora le certezze riguardano l'innesco di un blocco a bicella, ed il blocco a bicella può portare molte gioie e qualche dolore. Un tipo di "tempo" retrogrado è sempre molto ostico per tutti: modelli e previsori; è pò come correre all'indietro..... (mi si passi la dozzinale metafora).
    Buon Natale a tutti
    Pierluigi
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di davidra
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Romagna
    Messaggi
    891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS il migliore? Siamo sicuri?

    Ciao, Gigio possiamo dirlo...??? è una situazione incasinata come non si vedeva da tempo...mi ha raccontato molto volte andreaemiliameteo che nel mitico 1991 ci fu una giornata che si prevdeva cielo sereno e invece nevico alla grande...questo è la cosa piu bella l'impossibilitÃ* della certezza anche a poche ore dall'evento.

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS il migliore? Siamo sicuri?

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo
    La risposta la si potrÃ* dare a fine anno, poichè non sappiamo ancora quale sarÃ* l'evoluzione reale, quindi non è possibile dire adesso chi ha visto giusto o meno. Per il momento si sa che si andrÃ* verso l'innesco di un blocco bicellulare classico e che una possibile sciroccata è plausibile nel ventaglio delle soluzioni, poichè in genere, con la retrogradazione del cut-off ciclonico, il blocco evolve verso l'entrata in fase con sacche atlantiche. Nel febbraio 1991 ci si beccò una sciroccata tra l'8 ed il 9 febbraio prima che tornassero severe nevicate; oppure si plotti da Wetterzentrale il periodo 21-30 dicembre 1970 (ma molti altri esempi ci sarebbero da portare).
    Per ora le certezze riguardano l'innesco di un blocco a bicella, ed il blocco a bicella può portare molte gioie e qualche dolore. Un tipo di "tempo" retrogrado è sempre molto ostico per tutti: modelli e previsori; è pò come correre all'indietro..... (mi si passi la dozzinale metafora).
    Buon Natale a tutti
    Pierluigi
    Ciao Gigiometeo,
    torno al discorso dei run 6z e 18z potenzialmente mebno affidabili riportando qui lo stralcio preso da un altro forum:

    GFS INIT
    00z - Weather buoy, satellite data, shipping data, country data, NOAA data
    06Z - Weather buoy, satellite data, shipping data
    12Z - Shipping data, Satellite data ONLY
    18Z - Weather buoy, satellite data, shipping data, country data, NOAA data

    Secondo queste info 00z e 18z più "completi ?

    Buon Natale !

  10. #10
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS il migliore? Siamo sicuri?

    Secondo me è meglio un modello che gradualmente cambia la sua versione (dando per scontato che nel medio periodo ha sbagliato di molto) piuttosto che un modello che continua a voltar faccia ogni 12h ... un meteorologo impazzisce in questo modo...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •