Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34
  1. #21
    Vento forte L'avatar di yusse
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    CASLETTO di ROGENO
    Età
    55
    Messaggi
    4,360
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto agli amici del Nord.

    Ragazzi,prendiamo quel che viene, anche io guardo l'orticello ci mancherebbe, però io mi sfogai in un periodo di stanca della situazione meteo in cui versavamo poca acqua al nord, vabbè ( stetti lontano per un pò dai forum,leggevo ma non scrivevo ) poi mi passò, e ora prendo quel che viene, Certo che le Alpi meriterebbero un gran carico di neve, perchè così fanno un pò pena, poverine, dai tifiamo x la neve almeno sulle Alpi !!
    Giuseppe Frigerio - Casletto di Rogeno ( Lecco ) 275 mt. s.l.m. operativa dal 1° aprile 2004.Minima assoluta ( - 10.9°C ) il 06/02/2012 - Massima assoluta ( + 37.0°C ) il 23/07/2006

  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto agli amici del Nord.

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Questo non è vero sempre
    O dimentichiamo il Marzo scorso
    Certo Ste, 1 su 10 abbiamo la pert come accadde un mese fa, ma sono anni e anni che vedo irruzioni che ci lisciano portando freddo e neve verso S e qui solo gran vento e freddo sterile. Se fossi sicuro che dopo il freddo c'è una pert atlantica in ingresso allora ben venga il discorso di ToreMatera

  3. #23
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto agli amici del Nord.

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Certo Ste, 1 su 10 abbiamo la pert come accadde un mese fa, ma sono anni e anni che vedo irruzioni che ci lisciano portando freddo e neve verso S e qui solo gran vento e freddo sterile. Se fossi sicuro che dopo il freddo c'è una pert atlantica in ingresso allora ben venga il discorso di ToreMatera
    Ma io penso che sia un discorso generale.
    L'ideale sarebbe appunto essere contenti tutti, e solitamente le grandissime nevicate al Nord sono avvenute dopo grandi irruzioni gelide, che prima portavano neve anche al Centro-Sud.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #24
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: Piccolo appunto agli amici del Nord.

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera
    In questi giorni se ne sentono e leggono di tutti i colori nel forum.
    Gente che si strappa i capelli per GFS che sballa, gente che tifa per la neve a casa propria eccecc..
    Ci sono stati episodi di meteo-razzismo, anche brutti, ma è meglio passarci sopra.
    La cosa più brutta è leggere post porta sfortuna. Non che la meteo stia a badare a quello che diciamo, sogniamo noi, ma si sa che è sempre meglio avere la fortuna dalla nostra parte piuttosto che contro.
    Detto ciò, tutti vorremmo un Natale con la neve, TUTTI!
    Io credo però che un'avvenzione gelida al centro-sud possa contemporaneamente comportare diverse cose positivissime:
    -la neve su tutto l'Adriatico centro e sud.
    -la neve su tutto il centro ed il sud con minimo su Ionio e Tirreno (come si prospettava)
    -cuscinettone gelido al Nord.

    Alla prima avvenzione da ovest, il Nord si ritroverebbe con nevicate copiose ovunque, anche a Genova!
    Con una -15°C per 3-4 giorni, la Pianura Padana diventerebbe una ghiacciaia pronta a sostenere le correnti umide provenienti da ovest!

    Fare il tifo per la neve al Nord con correnti da NE o SE, con il minimo in Liguria, con il gelo in Spagna e Francia, significherebbe avere tutto il resto d'Italia, a Natale e Capodanno, con una +5 a 850hp, con tanti saluti alla neve dai 1600mt in su, su tutto l'Appennino!
    Sai che danno per tutti gli operatori turistici?

    Quindi, amici del nord, godendo noi del centro-sud per la neve, daremmo SICURAMENTE a voi la possibiltÃ* di vederla! Godendo VOI, invece, fareste ritrovare noi al caldo e sotto la pioggia!

    Quindi fate il tifo un pò per noi e non contro!

    Ciao ciao
    Scusa ma non sono affatto daccordo.... esempio lampante l'anno scorso... qui gelo e vento, nevone al centro-sud

  5. #25
    alex7
    Ospite

    Predefinito Re: Piccolo appunto agli amici del Nord.

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera

    Alla prima avvenzione da ovest, il Nord si ritroverebbe con nevicate copiose ovunque, anche a Genova!
    Con una -15°C per 3-4 giorni, la Pianura Padana diventerebbe una ghiacciaia pronta a sostenere le correnti umide provenienti da ovest!


    Ciao ciao
    Non ci siamo proprio , e chi l'ha detto che alla prima avvezione da ovest nevicherebbe ? E se non ci fosse un successivo ingresso di aria umida ?
    Forse non conosci il clima Padano ma è capitato anche diverse volte che il cuscino si disintegrasse prima dell'arrivo di una perturbazione e quindi veder cadere solo pioggia.
    Il tifo occorre lasciarlo negli stadi , qua si dovrebbero commentare solo le carte con una certa obiettivitÃ* o al limite una sana euforia durante l'evento.

    Ciao

  6. #26
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto agli amici del Nord.

    Ragazz i dovremmo cercare di nn farci trasportare dalla passione al tifo!Tanto si sa quel ke farÃ* non dipende da noi e dalle nostre imprecazioni!

  7. #27
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto agli amici del Nord.

    Citazione Originariamente Scritto da alex7
    Non ci siamo proprio , e chi l'ha detto che alla prima avvezione da ovest nevicherebbe ? E se non ci fosse un successivo ingresso di aria umida ?
    Forse non conosci il clima Padano ma è capitato anche diverse volte che il cuscino si disintegrasse prima dell'arrivo di una perturbazione e quindi veder cadere solo pioggia.
    Il tifo occorre lasciarlo negli stadi , qua si dovrebbero commentare solo le carte con una certa obiettivitÃ* o al limite una sana euforia durante l'evento.

    Ciao
    Tore, il cui discorso condiviso in pieno, parlava di una forte irruzione gelida di più giorni, che creerebbe un cuscino che nemmeno lo scirocco più impetuoso riuscirebbe a scalzare.
    Nel 1985 prima che al nord girasse in acqua, ci vollero 3 giorni di scirocco.
    Questo è il succo del discorso: non sarÃ* stato un 1985 quello previsto per i prossimi giorni, ma se fosse andato come dice Tore, molti più italiani, a più riprese, avrebbero avuto possibilitÃ* di vedere la dama bianca.
    Ciao.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #28
    alex7
    Ospite

    Predefinito Re: Piccolo appunto agli amici del Nord.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
    Tore, il cui discorso condiviso in pieno, parlava di una forte irruzione gelida di più giorni, che creerebbe un cuscino che nemmeno lo scirocco più impetuoso riuscirebbe a scalzare.
    Nel 1985 prima che al nord girasse in acqua, ci vollero 3 giorni di scirocco.
    Questo è il succo del discorso: non sarÃ* stato un 1985 quello previsto per i prossimi giorni, ma se fosse andato come dice Tore, molti più italiani, a più riprese, avrebbero avuto possibilitÃ* di vedere la dama bianca.
    Ciao.
    Max
    Nella fattispecie , i modelli prevedevano (alcuni giorni or sono) un bell'ingresso freddo al nord ma un bel blocco ad ovest che equivaleva ad una evoluzione TOTALMENTE improduttiva per il settentrione (escluso forse l'estremo est).
    Cerchiamo di non scomodare l'85 che avvenne in un contesto di un enorme stratwarming e completa "scissione" del VP.

    Ciao

  9. #29
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto agli amici del Nord.

    Vorrei racchiudere,mi permetto,anche un pò il senso di questo messaggio,
    un significato latente ma bello,passionale e rispettabile.
    Questo messaggio del buon Tore pone i limiti di questo forum che non sa
    scambiare due opinioni senza che nasca una discussione e soprattutto non
    sa mediare tra le vicende del Nord e quelle del Sud.
    Viviamo in una penisola!!!!Il sud non è l'isola di Mont Sant Michel che va e viene..come il Nord non è il territorio dei polentun e dei cattivoni mangia neve!

    Cerchiamo di essere più vicini gli uni con gli altri.

    Un abbraccio amici.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto agli amici del Nord.

    Citazione Originariamente Scritto da alex7
    Nella fattispecie , i modelli prevedevano (alcuni giorni or sono) un bell'ingresso freddo al nord ma un bel blocco ad ovest che equivaleva ad una evoluzione TOTALMENTE improduttiva per il settentrione (escluso forse l'estremo est).
    Cerchiamo di non scomodare l'85 che avvenne in un contesto di un enorme stratwarming e completa "scissione" del VP.

    Ciao
    Ho precisato che l'evento prossimo venturo non ha niente a che vedere con il mitico 1985: era un tentativo, il mio, stressando un pò il concetto, di spiegare il mio pensiero che non è solo il mio.

    Quello che Tore voleva dire è che in teoria con un'irruzione gelida da nord est sono molti di più gli italiani che, in tempi diversi, avrebbero possibilitÃ* di vedere la neve. Anche gli abitanti del nord-west nell'ipotesi entrasse una perturbazione atlantica. Nel caso dei prossimi giorni, soprattuto in conseguenza delle impicazioni a medio-lungo termine che l'evoluzione prospettata porta con se, godrÃ* solo una parte dei meteoappassionati. I Balcani si riscalderanno e questo non è un buon segnale.
    Ma questo non deve essere motivo di scontro.
    Io godrò insime a voi, grazie alle vostre foto e ai vostri racconti, della goia che regala la dama bianca.
    Ciao e auguri.

    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •