per la mia zona è più che normale.
Si son registrati anche 16° a Natale, negli anni 70
Quello che non è normale è la persistenza, la durata dell'evento.
Ma oramai è sempre così ad ogni fenomeno atmosferico, sia in inverno che in estate
![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Assolutamente no, scordateli
18°C a Milano il 24 li potremo vedere solo in presenza di correnti da nord forti, con intenso fhon.
Con hp possiamo fare massimo poco sopra i 10°C, ma questo nel peggiore dei casi.
Non guardare quelle previsioni perchè sono frutto di calcoli matematici che cambiano ogni giorno e sono spesso inaffidabili nel breve termine, figuriamoci nel lungo.
Se poi arrivasse una tremenda fhonata il 24 con 18°C quel giorno, tanto di cappello ma per ora non v'è la minima possibilità![]()
A Bologna nel 1989 si raggiunsero i +22 per 2 giorni
Chiaro che tirava un SW fuori dal comune..a Milano non so neanche se siano mai stati raggiunti in dicembre nemmeno con il fohn. Cmq se anche avesse ragione GFS con quelle carte si farebbero +10\+11 non di più e non sarebbe di per sè eccezionale..certo se dura per 10 giorni allora..![]()
Segnalibri