Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35
  1. #21
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Ma come si fa a scrivere una cosa del genere !

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    sostanza: tirè fora le pale

  2. #22
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Ma come si fa a scrivere una cosa del genere !

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    sostanza: tirè fora le bale
    chi passa la Yespica?

  3. #23
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: Ma come si fa a scrivere una cosa del genere !



    Non ci credo!


  4. #24
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fa a scrivere una cosa del genere !

    veramente le ultime 2 nevicate con cuscino a milano,sono state burian96 e marzo 2005.

    l'ultima addirittura senza neppure una irruzioncina stile atlantico freddo,a fine novembre le due nevine dopo irruzione si ,ma calda ,con max sui +10...... per irruzione gelida almeno una -8-10 in quota e max bassissime prima della neve, mi vengono in mente burian 96 e marzo 05...... prima ancora del 96,da cuscino furono quelle del febbraio 91,del gennaio87,1 marzo86,14 feb86,gen85,dic83,dic81,cioe'con max precedenti la nevicata ben sottozero o al massimo +1+2 secchi

  5. #25
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fa a scrivere una cosa del genere !

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    A Brescia state avendo una discreta fortuna negli ultimi tempi, ma... ad esempio ultime 3 perturbazioni post-avvezione sono state 11 marzo 2004, 2 marzo 2005 e questo novembre/inizio dicembre. Al di lÃ* del fatto che 3 perturbazioni in un anno e mezzo non mi sembrano una gran media (), qua nessuna di quelle ha prodotto risultati apprezzabili (2 2 e 4 cm di neve)
    Discreta fortuna o no... tutte le volte che c'è un po' di neve "seria" , è dopo un irruzione fredda.
    Condizione necessaria, ma non sufficiente... si dice in termini matematici
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fa a scrivere una cosa del genere !

    ma infatti è in arrivo aria più fredda...qual'è il problema??
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  7. #27
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fa a scrivere una cosa del genere !

    Senza voler inquinare la goia che le neve porta con sè, dico che il discorso riportato da Sheva in teoria non è affatto sbagliato.
    Se arriva un'irruzione tosta la neve prima o poi potrebbero vederla tutti... nel caso dei prossimi giorni la neve bacerÃ* solo una porzione del territorio italiano.
    Aggiungo una cosa: nella evoluzione prospettata dai modelli odierni il dato più allarmante per il prossimo futuro è che i Balcani sarebbero al caldo e questo non è mai un buon segno per l'inverno italico.
    Ciao.
    Max
    Ultima modifica di Pisky; 24/12/2005 alle 15:49
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fa a scrivere una cosa del genere !

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Discreta fortuna o no... tutte le volte che c'è un po' di neve "seria" , è dopo un irruzione fredda.
    Condizione necessaria, ma non sufficiente... si dice in termini matematici
    Qua non necessariamente, anzi. Il fatto è che al momento, almeno a me ma credo a gran parte degli "occidentali", che nevichi o meno al piano frega sì e no, mi basta che ci sia qualche precipitazione. Quindi neve o non neve... va tutto in secondo piano


  9. #29
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fa a scrivere una cosa del genere !

    Up...........
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  10. #30
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fa a scrivere una cosa del genere !

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Qua non necessariamente, anzi. Il fatto è che al momento, almeno a me ma credo a gran parte degli "occidentali", che nevichi o meno al piano frega sì e no, mi basta che ci sia qualche precipitazione. Quindi neve o non neve... va tutto in secondo piano
    Questo é quello che si attendiamo ........
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •