A vedere queste temperature in arrivo il Fiemmese direbbe......
![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)
Che run pazzesco per noi del sud......rispetto ai precedenti ovviamente....il freddo sarebbe di casa per più giorni da noi e tutti felici!!!
Se poi anche l'adriatic snow effect vuole darci una mano saremmo tutti ancora più contenti
Certo, lo so, lo so.....ci si scherza su ma con quel barlume di speranza che cmq ci vuole nei forum meteo per tenere accesa la discussione. L'autunno e l'inzio inverno che stiamo vivendo è uno dei più dinamici che ricordi e, a parte qualche inevitabile delusione, non ci sta facendo certo annoiare.
Magari fosse sempre così....
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
questa ammonizione e' da moviola.il mio commento non e' inutile ma sincero.il run 06z e' da sempre quello con meno dati di inizializzazione.e la mia non e' una lamentela come da sua giustificazione ma bensi una pura constatazione di fatto.com vuole lei.ai posteri....
Ultima modifica di brandingo; 21/12/2008 alle 11:54
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
"I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"
Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
http://www.petdicassanodellemurge.it
Ok allora finito l'aggiornamento dello 06z..eccomi al mio solito commento di fine run...cerchero' di essere sintetico ed obiettivo come sempre....partiamo dal concreto cioe' da breve (oramai 90 ore) arriva il freddo questo è sicuro ed era ora visto che sinora non c'e' stato è sembra assurdo dirlo visto i nevoni epici alpini...ma è così.
Abbiamo visto moltissimi run e tirando 2 somme solo l'arrivo del freddo non è mai stato mai smentito,percui da questo punto di vista c'e' da stare abbastanza tranquilli.....quello che i modelli non riescono a tracciare è l'impianto barico nel dettaglio è credo che derivi dal fatto che l'atmosfera in questi ultimi tempi è molto dinamica come dicevo in un'altro topic...quindi si tratta di un fattore di assoluta normalità secondo il mio punto di vista.
Discorso neve dove quando e quanta ne farà...partiamo da un presupposto per fare la neve ci vuole il freddo e quello arriverà percui già per questo sono personalmente contento,a parte orticellismi e diatribe varie tra nordisti sudisti io credo che tutta la nazione meteofila deve essere contenta mappe attuali alla mano,le strutture bariche propooste in questi ultimi tempi dai vari modelli sono a dir poco ECCEZIONALI!Che arrivi il freddo quello vero da EST è una notiziona bomba per tutta la penisol sia per quelle zone che abitualmente ne traggono benefici da fronte freddo (centro-sud) sia per quelli che che ne traggono benefici da successivo fronte caldo (padania e NW) ,Ora alla luce di tutto cio' che gli innumervoli run dei vari modelli hanno proposto sinora secondo voi tenendo conto del discorso che ho appena fatto come si puo' non essere ottimisti e speranzosi ?
Vi invito a non guardare troppo il singolo run ma nel complesso cio' che un numero tot di run propone fate la media di cio' che viene proposto e fatevi 2 conti...personalmente me li sono fatti...e ne ho deddoto che avremo un potenziale assurdo di possibilità di neve ovunque da nord a sud cosa che in molti inverni è mancato.....(flussi zonali ad oltranza docet)
Buona giornata a tutti![]()
Sulle zone costiere penso proprio di no. Più che altro le precipitazioni sono discrete a ridosso delle montagne. Ci vuole un mare più ampio per trarre grandi benefici. L'Adriatico è troppo stretto secondo me per produrre grandi precipitazioni. Per lo meno l'esperienza personale mi insegna questo.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri