Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 41213141516 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 154

Discussione: Gfs06

  1. #131
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Si prospetta davvero una situazione potenzialmente eccezionale per la persistenza del gelo al centro-nord; tra l'altro è difficile capire bene gl effetti che avremo in termini nevosi, perchè io non mi ricordo di entrate gelide con direttrice così smaccatamente E-SE, che è tutta un'altra roba rispetto a quando l'ingresso è direttamente da NE, perlomeno per mie zone.
    Con queste correnti scommetto su parecchi centimetri di neve anche dalla parte tirrenica dell'appennino , è già accaduto, ma mai con l'insistenza dei run di oggi.

    La via d'uscita da questa situazione, al momento, non si intravede...
    già casentino, si va delinenado una situazione bella per l'appennino tirrenico anche, e non solo quello toscano, ma quello umbro, delle marche e dell'abruzzo....le termiche di reading mi garbano, e sono simbolo proprio di neve perchè non sono troppo basse....almeno qui...ma che eprmettono neve dai 600mt in modo serio....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #132
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Per l'orticello Calabro specie silano è un ottimo run Probabile neve a Cosenza
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #133
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Alla fine sto con Konrad.l'unico buono è l'atlantico.Porta pioggia neve dove serve ovvero in montagna e non queste sventagliate fredde che poi si chiudono con hp e nulla di fatto

  4. #134
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    prp praticamente annullate sul Nord Italia,ma c'è ancora tempo per cambiare.
    L'importante è che sia confermato l'arrivo del freddo e dell'instabilità.
    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  5. #135
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    A me prima mi interessa il gran freddo in arrivo poi
    dopo spero che ci siano anche le precipitazioni
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  6. #136
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Run buono, ma gfs non vede la formazione di una depressione che alla fine farà la storia di questa onda fredda...più si scaverà a sud, più entrarà freddo e gelo sull'Italia..
    Comunque aspettiamo la formazione della depressione, e ricordiamoci che con correnti da sud/est sul settore adriatico, anche con una -5/-6 a 850 hpa, l'omotermia derivante dalla massa d'aria zuppa d'acqua consente nevicate fino al piano con temperature discrete

  7. #137
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    A me prima mi interessa il gran freddo in arrivo poi
    dopo spero che ci siano anche le precipitazioni
    Il problema è che sarà anche il 6z gfs e quanto vogliamo,ma in questo run di precipitazioni non se ne vedono ora e fino alla fine del run alla Befana

  8. #138
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,423
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    .....ma non sul PC, salviamola in Natura.
    Al posto del ponte su Messina proporrei una sottoscrizione per installare una serie di grossi aspiratori tra la Sardegna e la Sicilia. Li sfrutteremo normalmente come pale eoliche ma quando si prospettasse la presenza di gelo sui Balcani li azioneremmo come richiamo.
    ****
    Bono!bono!!!
    come priorità assolluta, e con progetto approvato, vi è il freddodotto dalla Siberia!!!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #139
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,423
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    Ok allora finito l'aggiornamento dello 06z..eccomi al mio solito commento di fine run...cerchero' di essere sintetico ed obiettivo come sempre....partiamo dal concreto cioe' da breve (oramai 90 ore) arriva il freddo questo è sicuro ed era ora visto che sinora non c'e' stato è sembra assurdo dirlo visto i nevoni epici alpini...ma è così.
    Abbiamo visto moltissimi run e tirando 2 somme solo l'arrivo del freddo non è mai stato mai smentito,percui da questo punto di vista c'e' da stare abbastanza tranquilli.....quello che i modelli non riescono a tracciare è l'impianto barico nel dettaglio è credo che derivi dal fatto che l'atmosfera in questi ultimi tempi è molto dinamica come dicevo in un'altro topic...quindi si tratta di un fattore di assoluta normalità secondo il mio punto di vista.
    Discorso neve dove quando e quanta ne farà...partiamo da un presupposto per fare la neve ci vuole il freddo e quello arriverà percui già per questo sono personalmente contento,a parte orticellismi e diatribe varie tra nordisti sudisti io credo che tutta la nazione meteofila deve essere contenta mappe attuali alla mano,le strutture bariche propooste in questi ultimi tempi dai vari modelli sono a dir poco ECCEZIONALI!Che arrivi il freddo quello vero da EST è una notiziona bomba per tutta la penisol sia per quelle zone che abitualmente ne traggono benefici da fronte freddo (centro-sud) sia per quelli che che ne traggono benefici da successivo fronte caldo (padania e NW) ,Ora alla luce di tutto cio' che gli innumervoli run dei vari modelli hanno proposto sinora secondo voi tenendo conto del discorso che ho appena fatto come si puo' non essere ottimisti e speranzosi ?
    Vi invito a non guardare troppo il singolo run ma nel complesso cio' che un numero tot di run propone fate la media di cio' che viene proposto e fatevi 2 conti...personalmente me li sono fatti...e ne ho deddoto che avremo un potenziale assurdo di possibilità di neve ovunque da nord a sud cosa che in molti inverni è mancato.....(flussi zonali ad oltranza docet)
    Buona giornata a tutti
    ****

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #140
    Vento teso L'avatar di tarocco
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cassano Murge (BA)
    Età
    49
    Messaggi
    1,709
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Sulle zone costiere penso proprio di no. Più che altro le precipitazioni sono discrete a ridosso delle montagne. Ci vuole un mare più ampio per trarre grandi benefici. L'Adriatico è troppo stretto secondo me per produrre grandi precipitazioni. Per lo meno l'esperienza personale mi insegna questo.
    Siamo sulla stessa linea
    Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
    "I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"

    Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
    http://www.petdicassanodellemurge.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •