Ma è possibile tutto questo scetticismo da parte di GFS????
Una volta era il modello più spregiudicato e che prevedeva sempre il freddo, anche quando era impossibile; ora da un pò di tempo ha cambiato completamente registro e si ostina a vedere situazioni stabili e meno fredde di altri modelli, come ECMWF e UKMO!!!
Che cosa avrà dato la svolta al modo di prevedere di GFS?
Forse le topiche degli inverni scorsi? Forse la constatazione che il GW domina da anni le scene del Mediterraneo?
Ma, chissà, secondo me, come qualcuno più esperto di me ha già dichiarato, potrebbe essere causato dalla difficoltà da parte del modello americano di leggere le ritornanti da E verso W e quindi le classiche e importanti situazioni da neve sulla nostra penisola.
Ma allora perchè le ENS continuano imperterrite a sfornare freddo reiterato anche fuori della norma sull'Italia?
Andatevi a vedere l'ultimo run delle ENS e poi mi darete ragione!!!!
Intanto ottima performance delle UKMO e l'illusione di vedere la neve a Natale o il 26 sta piano piano trasformandosi in realtà!![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
questa mi mancava!
ora esistono anche i modelli scettici!
non piu solo fisico-matematici!
ci avranno aggiunto anche qualche equazione filosofica!
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
il discorso non ha senso, se pensi che meno freddo per l'Italia, significa magari più freddo per un altro paese o viceversa.
per gfs non esiste mica solo l'Italia come unica meta per gelo e neve...
Io lo scetticismo lo vedo in tutti i modelli per questa configurazione![]()
Bè, non è che non veda scenari freddi, non li vede al centro-sud italico. Verso il centro-europa li vede eccome.
Solo chi conosce bene la struttura modellistica di GFS sa quali pesi ha dato a certe equazioni descrittive e quali coefficienti di correzione ha introdotto per leggere meglio la realtà mediterranea. Che poi tali modifiche portino (dobbiamo ancora verificarlo) ad errori grossolani invece di miglioramenti previsionali quando ci sono queste retrogressioni non è certo nella volontà dei progettisti.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Da qualche anno (mi pare 2, forse addirittura 3) GFS è stata completamente rivoluzionata e hanno rivisto tutte le routine di calcolo, per cui ha perso un sacco di dati del passato e ora sta vivendo come "nuovo modello". Per questo motivo in principio può apparire più incerto, e prende spesso cantonate. Altrettanto spesso però fiuta delle situazioni che altri modelli ignorano e segue la sua strada, vedendo l'allineamento progressivo degli altri modelli. Ci sono poi delle zone in cui è più affidabile (quelle atlantiche, di facile previsione) e zone più ostiche come l'Italia in cui ogni previsione, specie quelle instabili, è da mazzate sui denti. Il motivo ovviamente è chiaro a tutti, spero anche a quelli che continuano a sorprendersi che gli HP sono più facili da prevedere del percorso di un'irruzione fredda, che proviene da migliaia di km :D Vi ricordo che c'è stato un periodo, 8 anni fa o anche meno, in cui l'orografia per i modelli non contava... non so chi era se MRF o AVN, non vedevano le alpi o roba simile. Abbiamo fatto passi da gigante.
Il loro obiettivo è quello di diventare, tra qualche anno, un modello molto più preciso di quanto non si potesse sperare con le vecchie routine di calcolo. Per far questo devono passare anni di aggiustamenti e di immagazzinamento di storici.
E' come, per dire, XP e Vista. XP al suo 5° anno di vita era quasi perfetto a forza di patch e migliorie, poi è arrivato vista che all'inizio fa chiaramente più cagare ma che ha come obiettivo quello di raggiungere un'adeguatezza ai massimi livelli che XP si sognava. Che poi la realtà sia diversa è un altro paio di manichema per GFS sono molto fiducioso, anche perché 4 run al giorno a partire da 0 ore se li sognano tutti i modelli, ECMWF compresa che ancora non capisco perché deve partire a 72 ore... che spreco.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Lungi da me criticare la bontà o meno di un modello, ma, in questa situazione, e non solo ultimamente mi sembra meno deciso e dubbioso sfornando run diversi ogni 6 ore, mentre gli altri modelli vedono con più coerenza la situazione prevista.
Se avete notato il confronto con gli spaghi ENS, avrete sicuramente visto che ogni 6 ore lo spago GFS cambia e non certo poco anche nel medio.......
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Pero non si puo negare che ultimamente gfs e tutto tranne che affidabile
Quoto tutto tranne per Vista
Di ecmwf ci sarebbero molte più carte di quelle che mettono a disposizione (ci sono anche le ens tipo gfs che sarebbero interessantissime), però non sono a disposizione di tutti come gfs.
Comunque c'è un piccolo trucco per vederle a partire dalle 24 ore![]()
Segnalibri