bomba gelida sui balcani a lambire l'Italia nel fantameteo...
comunque per ora sono importanti le carte a 168-174-180 ore...![]()
E poi gių di nuovo l'era glaciale sull'Europa![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Tranquillo, nessuna polemica. Tra l'altro io l'ho sempre ammesso senza false ipocrisie: mi reputo il massimo esponente dell'orticellismo e me ne vanto. Ma in ogni caso, quando in un eccesso di altruismo scrivo che queste configurazioni fanno pena, non parlo per me. Intendo dire che anche guardando al di lā del mio orticello, non mi pare di vedere niente di che. Ok, a Natale arriva un po' d'aria fredda da Est. Ma da diversi giorni non vedo altro che configurazioni discount, accompagnate ad isobare siderali, che di certo non regalano il nevone nč sugli Appennini nč sulle regioni adriatiche, nč tantomeno sul Nordovest. Qualcosina se ci assiste il Bambin Gesų, ma niente di che. Facevo semplicemente notare che č bene non lasciarsi trarre in inganno dalla grafica di Meteociel... alcuni forumisti hanno la tendenza ad esaltarsi per quattro possibili fiocchi coreografici, come a volte capita guardando pannelli come questo:
Ripeto: sta roba fa pena. Qui tutto il Nordovest, anzi quasi tutto il Centro-Nord, in 6 ore vedrebbe 1 mm. Interpretiamoli, sti modelli.
Filippo
Vivo a Trento cittā, ma la mia stazione meteo č nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Comunque fino al precedente run,quando appunto GFS vedeva una goccia freda le precipitazioni erano piu' intense(penso che la goccia riapparira' presto facendo ricambiare la grafica delle precipitazioni),in ogni caso penso che il periodo che sta per arrivare sara' molto interessante e produttivo se non nel breve ,nel medio lungo di sicuro.In ogni caso aspettiamo gli aggiornamenti.Un saluto![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Sė ma la goccia fredda č qualcosa di estremamente aleatorio... Voglio dire... A ogni run compare, scompare, non ci si puō fare affidamento. Anch'io sono convinto che l'evoluzione possa essere interessante sul medio-lungo, ma ogni run che passa sono sempre pių pessimista per i giorni di Natale e Santo Stefano. E non parlo per me (mi sono messo il cuore in pace da giorni)... Parlo per chi sperava nella burianata, o nella mega-retrogressione padana... Se vedessi una configurazione foriera di gran neve sull'Adriatico, magari con una bella Taranto Low, sarei il primo a gioire anche per gli amici del Centro-Sud. Ma purtroppo per ora, nel breve, tocca portar pazienza. Scusatemi se a volte non riesco a trovare degli eufemismi e mi scappano espressioni tipo "sto run fa pena". Chiudo con l'ennesimo in bocca al lupo soprattutto a chi finora non l'ha vista per niente.
![]()
Filippo
Vivo a Trento cittā, ma la mia stazione meteo č nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Termiche alzate ancora, nulla di inaspettato, finchč nei posti dai quali deve arrivare il freddo non fa freddo č normale che le termiche si adeguino man mano all'avicinarsi dell'evento![]()
Segnalibri